L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
a me non è piaciuto granchè. ho trovato la trama piatta, senza mordente....non mi ha appassionato.
Il romanzo di per sé è interessante e scorrevole, anche se sembra una fiction di Rai Uno trasposta in cartaceo. Diciamo che le parti migliori sono quelle di commerci e affari, nonché le parti storiche. Le scene di amori e simili fanno pensare invece a telenovele...
La scrittura è indubbiamente gradevole, la trama estremamente semplice, la lunghezza inutilmente prolissa (ma è la moda di tutti i best seller del momento): Tomasi di Lampedusa ha raccontato un mondo, un'epoca, un'atmosfera, una serie di avvenimenti concitati, una storia d'amore, uno spaccato di vita, una teoria di emozioni regalandoci pagine di alta letteratura e un capitolo di storia sorprendentemente vivida, rivestito di un'eleganza stilistica di rara preziosità. Il tutto, in poche righe. Qui non bastano 430 pagine a soddisfare nemmeno una di queste caratteristiche. L'idea è bella, lo sforzo è lodevole. Ma manca tutto il resto. E, tuttavia, questo romanzo ha il grande merito di istillare la voglia di rileggere i grandi capolavori ai quali si ispira: dal Gattopardo ai Buddenbrook, per riscoprirne l'inarrivabile abilità narrativa.
Recensioni
Un romanzo come I leoni di Sicilia non lascia indifferente nessun conoscitore di Palermo. Le sue pagine materializzano davanti al lettore l’architettura reale della città e dei suoi abitanti, camminarci dentro è un piacere al quale difficilmente chi ama quei luoghi può resistere.
La storia dei Florio si snoda per i vicoli vocianti e assolati di una città inebriante, popolata di gentiluomini inglesi, gretti faccendieri e nobili in rovina, si intreccia ai grandi avvenimenti storici e alla geografia stessa del territorio.
Fin dal meraviglioso quadro di Corcos in copertina, questo romanzo è la promessa di una favola, quella di una famiglia di commercianti calabresi consegnati alla leggenda siciliana. Racconta di un’ambizione ardente, di un’ascesa senza arrivismo, di un riscatto tanto sofferto quanto trionfante, è un romanzo che parla delle nostre radici e delle loro contraddizioni.
La scrittura realista di Stefania Auci imbriglia una storia palpitante come il Ballo al Moulin de la Galette per dipingere Il quarto stato, ma la sua piana razionalità non frena il lettore, che ormai inebriato dall’aroma delle spezie, deve arrivare alla fine per dire che sì: i Florio ce l’hanno fatta.
Recensione di Alice Caly
Si ringrazia il Master Professione Editoria dell'Università Cattolica di Milano
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore