Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggendolo, come con altri libri su storie analoghe, non ho fatto altro che pensare che qualunque sia la condizione di un occidentale, é una condizione fortunata.
Una storia che lascia sgomenti, con l'amarezza nel cuore e la consapevolezza di cosa succede davvero quando una persona sceglie di attraversare il Mediterraneo. Geda racconta in modo magistrale ogni passaggio, attraverso il racconto di Enaiatollah Akbari, ogni momento di sconforto e di paura che un migrante deve affrontare. Il punto di vista del protagonista aiuta a comprendere cose che noi non siamo lontanamente in grado di immaginare e che potremmo scoprire di non voler nemmeno immaginare.
Una testimonianza di come il fenomeno migratorio sia il processo di ricerca di senso e di vita di tante persone. Non c'è la sicurezza di giungere a destinazione, l'arrivo non è per tutti. Ma la storia di Enaiatollah è una storia a lieto fine. Consigliato anche per i ragazzi affinché comprendano la complessità della vita umana e della realtà in cui viviamo, che non è fatta solo di ricchezza e benessere.
Libro che racconta il viaggio di un bambino di un bambino afgano. Toccante e molto interessante