Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A volte viviamo dei rapporti strani che ci fanno bene, anche se nessun altro sembra capirlo. Addie e Louis, entrambi vedovi e ormai anziani, decidono di passare le notti insieme a parlare al buio, sfidando il pregiudizio della comunità di Holt, per nulla incline ad accettare una relazione così poco conforme alla morale di una tipica cittadina della provincia americana. Louis è poco comunicativo e molto insicuro, Addie invece non ha paura di dire quello che sente, ma pian piano emerge tra loro l’affinità necessaria per ritrovare quel senso di intimità che sentono di aver smarrito da anni: «attraversare la notte insieme» assume allora un significato più profondo di quello letterale, vuol dire tenersi compagnia anche nei momenti più spiacevoli, anche nei ricordi più bui. Un romanzo brevissimo e delicato, triste di una tristezza bella, tenue come la luce morente del crepuscolo sulle praterie del Colorado, per ricordarsi che affrontare la solitudine è spesso un atto di coraggio reiterato quotidianamente nelle piccole attenzioni e nell’ascolto che regaliamo all’altro.
Autore veramente interessante: la storia è molto particolare e anche i personaggi sono ben descritti. Non sono sicuro che lo stile adottato dall'autore sia il più congeniale per le storie che racconta: sembra che il minimalismo esacerbato della prosa sminuisca le emozioni dei personaggi principali, come quando con un gesto svelto si ingabbia una mosca in un bicchiere di vetro
Mi mancava Kent Haruf. Lei prende l'iniziativa e gli chiede di dormire insieme per "attraversare la notte". Carezze per non venire sconfitti dalla solitudine. Cazzotti quando dalla solitudine ci si è allontanati, ma un bene probabilmente superiore deve trovare soddisfazione. Stile scarno che riesce comunque ad intenerire e far riflettere.
Haruf ha saputo vedere la poesia nella prosa della vita: il grigio spessore della solitudine spinge la matura Addie a fare una proposta che sarebbe ritenuta “indecente” se l’età dei due protagonisti fosse sensibilmente minore, e che invece qui ha tutto il sapore della riscoperta della dolcezza dei sentimenti, del conforto delle confidenze reciproche. Purtroppo il rapporto fra i due va a sbattere contro l’ottuso perbenismo della cittadina e dei figli di entrambi, individui gretti che non capiscono che mandare in frantumi la felicità degli altri non potrà ricostruire la loro.