€ 12,35 € 13,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2016
Tascabile
3 giugno 2016
240 p., Brossura
9788845930959

Descrizione


«In questo autentico classico del genere gotico, Eleanor Vance, giovane e tormentata donna che non ricorda di essere mai stata felice in tutta la sua vita, viene assoldata dal sinistro professor Montague, aspirante cacciatore di fantasmi, per un soggiorno sperimentale a Hill House ... Giunta a destinazione, Eleanor si trova davanti una casa “che sembrava aver preso forma da sola, assemblandosi in quel suo possente schema indipendentemente dai muratori”; un edificio che “drizzava la testa imponente contro il cielo senza concessioni all'umanità”; una costruzione immune da ogni esorcismo: “un luogo non adatto agli uomini, né all'amore, né alla speranza”; una casa che si rifiuta di essere una dimora accogliente così come Eleanor vorrebbe sfuggire a un sistema di vita che le ha portato soltanto infelicità». TOMMASO PINCIO

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(199)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Romanzo più affine alla letteratura gotica che a quella dell'orrore. Non il miglior libro della Jackson ma di certo vale la pena leggerlo!

Recensioni: 5/5

bello ma non entusiasmante, scorrevole ma mi aspettavo un pò di piu', a tratti un pò piatto ma sicuramente rimane un libro piacevole

Recensioni: 5/5

Lettura scorrevole ma in sé il romanzo non mi ha entusiasmata più di tanto.Mi aspettavo più aspetti gotici e noir. Forse sono stata io ad avere troppe aspettative,non saprei. Tuttavia mi riservo di dare un'altra chance all'autrice. Nello specifico, questo romanzo comunque non lo consiglierei agli amanti del gotico.

Recensioni: 5/5

Il romanzo parte in modo frivolo, con due protagoniste che sembrano comportarsi come adolescenti al campo estivo. Per oltre 120 pagine non accade nulla; quando finalmente qualcosa si muove, rimane comunque poca cosa. Mi aspettavo una svolta che riscattasse questa lentezza, invece il tutto si sviluppa in modo piatto e prevedibile. So che Shirley Jackson è nota per creare tensione psicologica più che ricorrere all’horror esplicito, ma in questo caso l’inquietudine – che dovrebbe emergere a poco a poco – è del tutto assente. Personalmente non l’ho apprezzato, e non lo consiglierei a chi cerca un’opera horror o gotica dove succeda qualcosa di concreto.