Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Baseband Analog Circuits for Software Defined Radio - Vito Giannini,Jan Craninckx,Andrea Baschirotto - cover
Baseband Analog Circuits for Software Defined Radio - Vito Giannini,Jan Craninckx,Andrea Baschirotto - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Baseband Analog Circuits for Software Defined Radio
Disponibilità in 2 settimane
200,50 €
200,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
200,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
200,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Baseband Analog Circuits for Software Defined Radio - Vito Giannini,Jan Craninckx,Andrea Baschirotto - cover

Descrizione


By the end of this decade, a 4G wireless terminal will be available that provides high quality multimedia, personalized services, and ubiquitous multi-standard broadband connectivity with a reasonable power consumption. In this context, a multi-band transceiver is needed that provides a high-level of programmability while keeping low design complexity and costs. Software Defined Radio (SDR) is the most promising technology to implement such a terminal as it enables multi-mode reception by tuning to any frequency band, by selecting any channel bandwidth, and by detecting any modulation. Baseband Analog Circuits for Software Defined Radio aims to describe the transition towards a Software Radio from the analog design perspective. As the original idea of a "full-digital" Software Radio is far from the state-of-art, an analog front-end is still needed to achieve a feasible implementation. Most of the existent front-end architectures are explored from the flexibility point of view. A complete overview of the actual state-of-art for reconfigurable transceivers is given in detail, focusing on the challenges imposed by flexibility in analog design. As far as the design of adaptive analog circuits is concerned, specifications like bandwidth, gain, noise, resolution and linearity should be programmable. The development of circuit topologies and architectures that can be easily reconfigured while providing a near optimal power/performance trade-offs is a key challenge. In this book, we tackle this challenge mainly for baseband analog circuits, i.e. amplifiers and filters, proposing efficient solutions that provide a high level of programmability. Measurements results validate the design strategies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Analog Circuits and Signal Processing
2010
Paperback / softback
144 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789048176632
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore