Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

High Performance Scientific and Engineering Computing: Proceedings of the International FORTWIHR Conference on HPSEC, Munich, March 16–18, 1998 - cover
High Performance Scientific and Engineering Computing: Proceedings of the International FORTWIHR Conference on HPSEC, Munich, March 16–18, 1998 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
High Performance Scientific and Engineering Computing: Proceedings of the International FORTWIHR Conference on HPSEC, Munich, March 16–18, 1998
Disponibilità in 2 settimane
135,60 €
135,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
135,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
135,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
High Performance Scientific and Engineering Computing: Proceedings of the International FORTWIHR Conference on HPSEC, Munich, March 16–18, 1998 - cover

Descrizione


Since the creation of the term "Scientific Computing" and of its German counterpart "Wissenschaftliches Rechnen" (whoever has to be blamed for that), scientists from outside the field have been confused about the some­ what strange distinction between scientific and non-scientific computations. And the insiders, i. e. those who are, at least, convinced of always comput­ ing in a very scientific way, are far from being happy with this summary of their daily work, even if further characterizations like "High Performance" or "Engineering" try to make things clearer - usually with very modest suc­ cess, however. Moreover, to increase the unfortunate confusion of terms, who knows the differences between "Computational Science and Engineering" , as indicated in the title of the series these proceedings were given the honour to be published in, and "Scientific and Engineering Computing", as chosen for the title of our book? Actually, though the protagonists of scientific com­ puting persist in its independence as a scientific discipline (and rightly so, of course), the ideas behind the term diverge wildly. Consequently, the variety of answers one can get to the question "What is scientific computing?" is really impressive and ranges from the (serious) "nothing else but numerical analysis" up to the more mocking "consuming as much CPU-time as possible on the most powerful number crunchers accessible" .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lecture Notes in Computational Science and Engineering
1999
Paperback / softback
471 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540657309
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore