Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Serre, cantine e frantoi. Viaggio nell'economia locale del Salento - copertina
Serre, cantine e frantoi. Viaggio nell'economia locale del Salento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Serre, cantine e frantoi. Viaggio nell'economia locale del Salento
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Serre, cantine e frantoi. Viaggio nell'economia locale del Salento - copertina

Descrizione


Serre, cantine e frantoi, strade del vino e dell'olio, marchi d'origine e sistemi turistici locali. Su queste risorse e progetti deve puntare il sistema economico del Salento per impostare nuovi percorsi di sviluppo endogeno. Nella prima parte del volume si analizzano il concetto di sviluppo e alcune sue caratteristiche (polarizzato, sostenibile, locale), ci si sofferma poi sullo studio dei sistemi locali e si indaga sul dialogo possibile tra le componenti endogene di un sistema locale e le opportunità e le minacce che provengono sia dagli altri sistemi locali sia dalla scala sovralocale. La seconda parte è composta da 5 saggi dedicati a diversi percorsi di sviluppo del contesto salentino.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
224 p., ill.
9788888550220

La recensione di IBS

Serre, cantine e frantoi, strade del vino e dell'olio, marchi d'origine e sistemi turistici locali. Su queste risorse e progetti deve puntare il sistema economico del Salento per impostare nuovi percorsi di sviluppo endogeno e raggiungere una leadership competitiva rispetto ad altri ambiti regionali. Nella prima parte del volume, teorico-metodologica, si analizzano il concetto di sviluppo e alcune sue caratteristiche (polarizzato, sostenibile, locale). Ci si sofferma poi sullo studio dei sistemi locali, cominciando con il tema geografico della individuazione del loro ambito territoriale e proseguendo con l'analisi del milieu (inteso quale insieme delle componenti materiali e immateriali sedimentatesi in un sistema locale attraverso l'evoluzione storica di rapporti tra gli attori) e con le riflessioni sui percorsi di autovalorizzazione. Successivamente, si indaga sul dialogo possibile tra le componenti endogene di un sistema locale e le opportunità e le minacce che provengono sia dagli altri sistemi locali sia dalla scala sovralocale. La seconda parte è composta da 5 saggi dedicati a diversi percorsi di sviluppo del contesto salentino. Dopo i mercati dei fiori di Taviano e Leverano, si prosegue soffermandosi sugli effetti derivanti dalla metabolizzazione di alcuni 'stimoli' esterni legislativi sovranazionali o nazionali: si passa così dai Programmi Leader nel Capo S. Maria di Leuca alle esperienze delle strade del vino e dell'olio e alla promozione delle Doc e delle Dop.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore