Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Annali della Fondazione Europea del Disegno (Fondation Adami) (2007). Vol. 3
Disponibilità immediata
4,84 €
-73% 18,00 €
4,84 € 18,00 € -73%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,84 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,84 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 novembre 2007
Periodico
256 p., ill. , Brossura
9788861590519

La recensione di IBS

Salvaguardare i valori del disegno, interrogarne la natura, rintracciarne le origini in culture diverse, riscoprire il disegno come istanza morale e forma di conoscenza nell'arte, nella musica, nella filosofia, nella letteratura – tale è l'intento programmatico condiviso da un gruppo di artisti, filosofi, scrittori che, complici di Valerio Adami, ispirano le attività della fondazione europea del disegno, i suoi seminari e le esposizioni in musei europei.Con questo terzo volume, gli annali proseguono la riflessione sul disegno con una serie di saggi dedicati all'acuità della linea nonché alcuni scritti di notevole interesse storico-artistico che spaziano dalla concezione del disegno di John Ruskin e Viollet-le-Duc all'insolito ritratto di un Heinrich Wöllflin disegnatore, accompagnato da alcuni disegni inediti del grande storico dell'arte. Suddivise in tre sezioni, le voci del disegno, ekphrasis, la biblioteca del disegno, le pagine degli annali raccontano al lettore le avventure molteplici del disegno, poiché – come Jacques Derrida ha scritto pensando alla fondazione – "le dessin a toujours été plus que le dessin. S'il a toujours requis l'art et la technique – indispensabile – du dessinateur, il a toujours signifié plus et autre chose".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore