Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un caffè a Kathmandu - Manuela Mazzi - copertina
Un caffè a Kathmandu - Manuela Mazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un caffè a Kathmandu
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un caffè a Kathmandu - Manuela Mazzi - copertina

Descrizione


Manuela Mazzi ci parla di ciò che avviene nei Paesi toccati dalle ingiustizie, dagli abusi e dalla mancanza dei più elementari diritti umani. È stato proprio durante il lavoror di "Apeiron Onlus", ha deciso di scrivere questo libro per raccontare alle persone un'esperienza, delle emozionui e soprattutto della realtà che altrimenti non riuscirebbero a vivere stando nel loro mondo: quindi un viaggio nel viaggio!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
10 marzo 2019
191 p., Brossura
9788889243954

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 2/5

Come dice Valeria, il tema dei bambini di strada è presente solo come sfondo alla trama di questo giallo, peraltro senza infamia e senza lode... E' chiaro l'intento di coinvolgere ed informare i lettori non impegnati sulla situazione del Nepal, ma il genere giallo secondo me non è adatto allo scopo: meglio semmai un report di viaggio, con più storia, più cultura, più descrizioni... e meno intrighi. Beh, almeno il ridicolo finale mi ha fatto fare quattro risate.

Leggi di più Leggi di meno
Ticky
Recensioni: 5/5

Non sono per niente d'accordo con Valeria. Io il libro l'ho divorato e devo dire che mi è piaciuto moltissimo! Manuela Mazzi ha affrontato un tema sociale come la vita di strada dei bambini nepalesi, senza avere la presunzione di poter risolvere il broblema,in modo originale e finalmente, per una volta, senza fare la solita retorica. Probabilmente Valeria non ha colto l'intenzione dell'autrice che mirava proprio a parlare della triste vita dei bambini di strada senza cadere nel patetico, bensì intrecciando una trama intrigante ma senza offuscare l'oggetto della denuncia del libro. E come a me, il romanzo è piaciuto molto anche ai miei amici e conoscenti ai quali l'ho regalato per Natale: un regalo e un gesto di solidarietà, che invito anche altri a fare.

Leggi di più Leggi di meno
valeria
Recensioni: 1/5

Mi dispiace, ma per me questo libro è stato una vera delusione: mi aspettavo un libro denuncia sulla situazione dei bambini di strada nepalesi, ma di loro si parla molto poco in realtà. Il libro vorrebbe essere un giallo a tinte rosa, in realtà è un romanzetto con una trama che soprattutto nel finale rasenta anzi sprofonda nel ridicolo e sembra scritto da un'adolescente insicura, le sue riflessioni non hanno un minimo di profondità di pensiero e sono di una banalità sconcertante. L'unica cosa buona del libro è che metà del prezzo è destinato ai bimbi nepalesi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore