Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' egoista. Commedia in quattro atti. Teatro. Edizioni di Il Dramma, prima serie, volume VIII - Carlo Bertolazzi - copertina
L' egoista. Commedia in quattro atti. Teatro. Edizioni di Il Dramma, prima serie, volume VIII - Carlo Bertolazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' egoista. Commedia in quattro atti. Teatro. Edizioni di Il Dramma, prima serie, volume VIII
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
16,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
16,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' egoista. Commedia in quattro atti. Teatro. Edizioni di Il Dramma, prima serie, volume VIII - Carlo Bertolazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


8 , 20 cm, pp. 93, a cura di Eugenio Ferdinando Palmieri. brossura editoriale illustrata a colori con risvolti, esemplare molto buono . Molto buono (Very Good)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1944
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570080221223

Conosci l'autore

(Rivolta d’Adda, Cremona, 1870 - Milano 1916) giornalista e commediografo italiano. Collaboratore del «Guerin Meschino» e della «Sera», fu autore di numerose commedie, scritte parte in italiano, parte in milanese. Sensibile alle trasformazioni sociali e alla realtà quotidiana della Milano contemporanea, diede nelle sue migliori opere teatrali (che sono quelle composte in dialetto) un quadro dolente, e mai paternalistico, della vita degli «umili», prigionieri della miseria e soggetti allo sfruttamento delle classi alte, tra rassegnazione e ribellione. Nel delineare la psicologia dei personaggi B. sa andare ben oltre la macchietta, e si muove verso l’intimistico, i sentimenti più umbratili, la rappresentazione patetica. Sono da ricordare soprattutto: El nost Milan (1893), Strozzin! (1894), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore