Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Il Golem
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
10,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
10,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Il Golem - Gustav Meyrink - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Golem

Descrizione


Un uomo scambia il suo cappello, nel Duomo di Praga, con quello di un certo Athanasius Pernath e rivive come in un sogno l'esistenza di costui. A questo inizio casuale si aggancia la vicenda del Golem, il robot avanti lettera, cui una parola infilata tra i denti conferisce una vita provvisoria, ma tanto più violenta perché in lui si concentra una forza che ha solo poche ore per scatenarsi. Quest'esplosione di forze nel mondo segreto e malato in cui si muovono i personaggi di Meyrink, crea una tensione e insieme un incanto che caricano d nuovi significati l'antica leggenda praghese legata al nome di Rabbi Loew.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2000
Tascabile
XVIII-268 p.
9788845247255

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vidal
Recensioni: 2/5

Una traduzione modesta, pochissimo in sintonia con i contenuti esoterici del romanzo. L'arida introduzione, che sembra disconoscere il significato iniziatico del libro, sostituisce poi incomprensibilmente quella mirabile di Elémire Zolla, che si poteva leggere nella precedente edizione Bompiani. Meglio acquistare quindi, malgrado il prezzo più elevato, l'edizione annotata e illustrata di Tre Editori a cura di A.M. Baiocco.

Leggi di più Leggi di meno
giovanni
Recensioni: 5/5

Mischiate Poe a Borges, in versione allucinata e "malata". Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
GB
Recensioni: 4/5

C'è poco da dire: Meyrink faceva romanzi strutturati con un simbolismo esoterico. SOLO se si fa uno studio serio sui simboli alchemici , kabbalistici, ecc si capisce il punto di vista dell'autore e si valuta l'opera come deve essere valutata, altrimenti si procede per impressioni soggettive: allora i racconti possono piacere o non piacere ma di fatto restano libri chiusi, appunto "occulti".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustav Meyrink

1868, Vienna

Gustav Meyrink, pseudonimo di Gustav Meyer, era figlio illegittimo di un ministro del Württemberg, il barone Karl von Varnbüler, e di Marie Mayer che affermava di discendere dai nobili Meyrink. Crebbe con la nonna materna ad Amburgo, frequentò il ginnasio a Monaco, s'iscrisse alla scuola di commercio di Praga, dove a vent'anni cominciò la sua carriera di banchiere. Il fallimento di questa carriera dopo vari problemi tra cui un duello e una breve incarcerazione, gli permise di darsi completamente alla letteratura. Il Golem (Der Golem, pubblicato in Italia da Bompiani) pubblicato nel 1915 fu il suo romanzo e quello che ebbe maggior successo: le duecentomila copie iniziali furono vendute in pochi anni.Pubblicò in seguito altri romanzi, tra i quali L'angelo della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore