Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grandi nella fede. Agenda giornaliera 2021. Ediz. illustrata - Valentino Salvoldi - copertina
Grandi nella fede. Agenda giornaliera 2021. Ediz. illustrata - Valentino Salvoldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Grandi nella fede. Agenda giornaliera 2021. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grandi nella fede. Agenda giornaliera 2021. Ediz. illustrata - Valentino Salvoldi - copertina

Descrizione


Duemila anni fa – come del resto in tutti i tempi – le donne palestinesi ricevevano tanti elogi da parte dei loro innamorati: si veda il Cantico dei Cantici. Elogi, ma… non molti spazi nella vita sociale. Gesù ribaltò la situazione: “scandalosamente” attento e disponibile nei confronti degli ultimi, degli esclusi e dei peccatori, lo fu molto di più con le donne. Fu amico di Marta e Maria, sorelle di Lazzaro. Incontrò una prostituta, la chiamò per nome ed ella divenne “donna”. Fece della Maddalena la prima testimone della Risurrezione… Nel corso poi di due millenni, ovunque sceglie donne che accettano di andare controcorrente, di spogliarsi di tutto per seguirlo e le arricchisce di sapienza e di fede, le rende capaci di amare in modo appassionato e di affrontare perfino il martirio pur di perseguire il loro ideale e di contribuire al bene comune.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
24 giugno 2020
Periodico
512 p., ill.
9788866717607

Conosci l'autore

Valentino Salvoldi

Valentino Salvoldi, missionario, già docente di filosofia e teologia morale all’Accademia Alfonsiana – Università del Laterano in Roma – e ora “professore visitatore” dei seminari delle giovani Chiese (Africa e Asia), ha creato attorno a sé un vasto movimento di solidarietà con i popoli del Sud del mondo. Ha fondato “Shalom”, un’organizzazione non lucrativa avente come finalità la crescita morale e culturale dei giovani in Italia e nei Paesi impoveriti. Dal 1998 il suo nome compare nell’annuario “Distinguished leadership” che lo segnala per i suoi eminenti contributi come scrittore e come promotore di giustizia e di pace (American Biographical Institute). I suoi numerosi libri, scritti con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore