Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Speak Money - John Lanchester - cover
How to Speak Money - John Lanchester - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Speak Money
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Speak Money - John Lanchester - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Money is our global language. Yet so few of us can speak it. The language of the economic elite can be complex, jargon-filled and completely baffling. Above all, the language of money is the language of power - power in the hands of the same economic elite. Now John Lanchester, bestselling author of Capital and Whoops! sets out to decode the world of finance for all of us, explaining everything from high-frequency trading and the World Bank to the difference between bullshit and nonsense. As funny as it is devastating, How To Speak Money is a primer and a polemic. It's a reference book you'll find yourself reading in one sitting. And it gives you everything you need to demystify the world of high finance - the world that dominates how we all live now.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
200 x 130 mm
230 gr.
9780571309849

Conosci l'autore

John Lanchester

1962, Amburgo

Nato ad Amburgo ma inglese a tutti gli effetti. Giornalista culturale di lungo corso, è stato caporedattore della 'London Review of Books' ed è fra i collaboratori fissi del 'New Yorker'.Ha al suo attivo i romanzi, "Gola" (1996), "L'uomo che sognava altre donne" (2000), "Il porto degli aromi" (2004), pubblicati in Italia da Longanesi/Guanda e "Pepsy Road" edito da Mondadori nel 2013. Nel 2020 esce per Sellerio Il muro. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore