Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In Concert - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Franz Liszt,Alfred Brendel
In Concert - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Franz Liszt,Alfred Brendel
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In Concert
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Pick Up Records
20,72 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Pick Up Records
20,72 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In Concert - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Franz Liszt,Alfred Brendel
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alfred Brendel ha dichiarato al New York Times del collega pianista Till Fellner: "Mi ha colpito il modo in cui ambiziosamente ha sviluppato il suo repertorio, trovandosi ugualmente a suo agio nel repertorio solista con orchestra, nella musica da camera e nei lieder . ho sentito la migliore esecuzione dal vivo degli Années de pèlerinage di Liszt ". La perspicace interpretazione di Fellner della Premiere année di quella collezione trasmette vividamente i viaggi letterari e fantasiosi di Franz Liszt. "Avendo viaggiato di recente in molti nuovi paesi", scrisse il compositore nel 1855, "in diversi luoghi consacrati dalla storia e dalla poesia, e avendo sentito che i fenomeni della natura e la loro vista producevano profonde emozioni nella mia anima, ho provato a ritrarre in musica alcune delle mie sensazioni più forti e le impressioni più vivaci ". Il brano di Liszt, registrato al Musikvereien di Vienna nel 2002, è accoppiato con una registrazione dal vivo della Sonata n.32 di Beethoven, al Mahaney Center for the Arts di Middlebury, nel Vermont, nell’anno 2010, lo stesso in cui ECM ha pubblicato le registrazioni dei Concerti per pianoforte di Beethoven nn.4 e 5, alle quali è seguito un coro di acclamazioni critiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
2 novembre 2018
0028948168378

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Franz Liszt

1811, Raiding

Compositore, pianista e direttore d’orchestra ungherese.- le vicende biografiche. Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei principi Esterházy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filosofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d’Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H....

Alfred Brendel

1931, Wiesenberg

Pianista e scrittore austriaco, Brendel è considerato uno degli interpreti più raffinati della letteratura pianistica fra quelli espressi dalla scena classica nella seconda metà del ventesimo secolo.Figlio unico di una famiglia di non musicisti, si trasferì a Zagabria con la famiglia all'età di 6 anni e più tardi a Graz. I Brendel vissero in quella città durante la Seconda guerra mondiale, ma verso la fine del conflitto il quattordicenne Alfred fu mandato in Jugoslavia a scavare trincee. Soffrì di congelamento e fu mandato in ospedale.Nonostante Alfred abbia avuto un'educazione musicale poco regolare, e a dispetto del fatto che poté prendere lezioni di pianoforte solo occasionalmente, il suo eccezionale talento sarebbe riuscito...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Chapelle De Guilaume Tell (Original Version)
Play Pausa
2 2. Au Lac De Wallenstadt (Original Version)
Play Pausa
3 3. Pastorale (Original Version)
Play Pausa
4 4. Au Bord D'une Source (Original Version)
Play Pausa
5 5. Orage (Original Version)
Play Pausa
6 6. Vallée D'obermann (Original Version)
Play Pausa
7 7. Eglogue (Original Version)
Play Pausa
8 8. Le Mal Du Pays (Original Version)
Play Pausa
9 9. Les Cloches De Genêve (Original Version)
Play Pausa
10 1. Maestoso - Allegro Con Brio Ed Appassionato (Original Version)
Play Pausa
11 2. Arietta Adagio Molto Semplice E Cantabile (Original Version)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore