Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mario Caciotti. Genius Loci. Catalogo della mostra (Calenzano,16 dicembre 2006-7 gennaio 2007) - copertina
Mario Caciotti. Genius Loci. Catalogo della mostra (Calenzano,16 dicembre 2006-7 gennaio 2007) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mario Caciotti. Genius Loci. Catalogo della mostra (Calenzano,16 dicembre 2006-7 gennaio 2007)
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mario Caciotti. Genius Loci. Catalogo della mostra (Calenzano,16 dicembre 2006-7 gennaio 2007) - copertina

Descrizione


Il volume, catalogo dell'omonima mostra allestita presso il Centro Espositivo di Calenzano (Firenze) dal 16 dicembre 2006 al 7 gennaio 2007, raccoglie 97 dipinti e 7 disegni eseguiti dal pittore Mario Caciotti in quasi sessant'anni di carriera. Vi si ritrovano tutte le tematiche a lui care: gli uomini soli, emarginati e turbati dalla pazzia, la natura in tutte le sue sfaccettature (l'alba, il tramonto, la notte, gli animali feroci, testimoni della bellezza e al tempo stesso della crudeltà del mondo), Cristo, posto al centro, uomo in croce destinato alla resurrezione. Caciotti, fortemente legato alla sua terra natale, è il cantore della zona tra la piana di Sesto Fiorentino e Calenzano che vede uniti i simboli di uno sviluppo ricco e opulento, testimoniato dai capannoni industriali, dai giganteschi pilotis, dalle villette di disegno modernista, a quelli di un mondo povero e semplice, fatto di case vecchie e di antichi casolari. Tutte le opere rivelano un assoluto amore per il colore, inteso come forma e spazio, dove la realtà esiste perché è il colore stesso che la trasfigura e gli dà forza. Facendo leva sull'uso di una tavolozza di colori caldi, Caciotti gioca sui contrasti forti per far emergere nei suoi quadri l'aspetto più intimo della vita dell'uomo. Il maestro rappresenta la società, i momenti di disagio esistenziale e sociale, i paesaggi industriali e quelli contadini, convinto dell'importanza della pittura come linguaggio per esprimere il presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
128 p., ill. , Brossura
9788859601500
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore