Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica da camera - CD Audio di Alban Berg,Olivier Messiaen
Musica da camera - CD Audio di Alban Berg,Olivier Messiaen
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musica da camera
Disponibile in 2 giorni lavorativi
43,46 €
43,46 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
43,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
43,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica da camera - CD Audio di Alban Berg,Olivier Messiaen
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrazioni del 1988
Le opere di Alban Berg e di Olivier Messiaen sono state eseguite per la prima volta in Unione Sovietica al festival “Offerta alla vigna”, che ebbe luogo nella città georgiana di Telavi nel 1988. Il festival fu organizzato grazie all’iniziativa di due noti musicisti sovietici, la violoncellista Natalia Gutman e il violinista Oleg Kagan; fra i partecipanti ci furono rinomati interpreti quali il pianista Vassili Lobanov e il clarinettista, allora solista dell’Orchestra della Radio Bavarese, Eduard Brunner. La presente registrazione è stata effettuata con gli stessi interpreti dopo uno degli ultimi concerti ai quali partecipò Oleg Kagan, prematuramente scomparso nel 1990.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
9 giugno 2015
4600317123100

Conosci l'autore

Alban Berg

1885, Vienna

Compositore austriaco.La vita. Figlio di un commerciante di Norimberga stabilitosi a Vienna, iniziò in famiglia lo studio del pianoforte. Nel 1904 si impiegò come contabile presso il comune; nello stesso anno iniziò lo studio della composizione con Schönberg. L'incontro con Schönberg, cui B. restò profondamente legato fino alla morte, si rivelò di importanza decisiva per la maturazione artistica del giovane musicista, che in quel periodo fu in fecondo contatto anche con Mahler. Lasciato l'impiego (1906) e terminati gli studi (1910), B. si dedicò alla composizione e all'insegnamento. Fece alcuni viaggi all'estero in occasione di importanti esecuzioni di sue opere. Il suo nome si impose ben presto in tutta l'Europa centrale, e nel 1930 gli fu offerta una cattedra presso l'Accademia musicale...

Olivier Messiaen

1908, Avignone

Compositore francese. Allievo di M. Dupré e P. Dukas al conservatorio di Parigi, vi insegnò dal 1942. Nel 1931 divenne organista alla chiesa della Trinità a Parigi; nel 1936 fondò con A. Jolivet, Y. Baudrier e D. Lesur il gruppo Jeune France per contrastare il neoclassicismo accademico; dal 1936 all'inizio della guerra insegnò alla Schola cantorum, e poi dal 1942 al conservatorio di Parigi. Nella sua densissima produzione spiccano alcuni nuclei poetici ricorrenti: ad es. il senso religioso dell'esistenza, che si traduce in atteggiamenti contemplativi (Quatuor pour la fin du temps per clarinetto, pianoforte, violino e violoncello, composto nel 1940 in un campo di prigionia tedesco) o in mistiche vertigini nella meditazione liturgica sui misteri cristiani: L'A­scension per orchestra (1934),...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Mässig
Play Pausa
2 Nr. 2 Sehr langsam
Play Pausa
3 Nr. 3 Sehr rasch
Play Pausa
4 Nr. 4 Langsam
Play Pausa
5 1. Crystal liturgy inspired by the awakening of birds
Play Pausa
6 2. Vocalise, for the angel who announces the end of time
Play Pausa
7 3. Abyss of birds
Play Pausa
8 4. Interlude
Play Pausa
9 5. Praise to the eternity of Jesus
Play Pausa
10 6. Dance of fury, for the seven trumpets of the Apocalypse
Play Pausa
11 7. Tangle of rainbows, for the angel who announces the end of time
Play Pausa
12 8. Praise to the immortality of Jesus and the Word made flesh
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore