L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 48,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un libro fondamentale per tentare di capire l'attuale Medio Oriente. Fromkin analizza in modo ampio,chiaro ed esauriente tutto ciò che ha dato origine all'odierno status quo,a partire dallo sfaldarsi dell'Impero Ottomano e senza perdere mai di vista la visione d'insieme. Sebbene corposo, e non poteva essere altrimenti, il testo è scritto molto bene e la lettura è scorrevole e piacevole.
Un libro indispensabile per comprendere la politica imperialistica dei vincitori all'indomani della I Guerra Mondiale e per capire la nascita dei moderni Stati mediorientali e gli inevitabili attriti che gli accordi di "pace" hanno creato nei rapporti tra Occidente e Medio Oriente. Unico neo - non trascurabile per un libro che tratta principalmente dell'Impero ottomano: dedicata pochissima attenzione al genocidio degli Armeni. Comunque merita il massimo dei voti.
Il libro scoperchia gli archivi dei principali attori che hanno partecipato alla "risistemazione" dell'impero Ottomano durante e dopo la 1a guerra mondiale. mancano comunque gli archivi di altri attori dell'epoca per citarne due Italia, Francia (solo sfiorata) Nonostante l'apparenza di critica, rimane comunque Etnocentrico. Lascia perplessi l'introduzione in cui si parla brevemente in modo troppo impreciso e poco documentato del periodo antecedente la 1a guerra mondiale. Viene trattato esclisivamente il problema Politico e militare rendendo l'analisi monca per quanto riguarda i fattori sociali o socioeconomici. Non dimentichiamo che la storia è fatta anche di uomini e persone normali, dei loro bisogni e di come questi uomini fanno o sono fatti dalla storia. E' comunque un libro da leggere e che si legge facilmente e bene, con dovizie di particolari stimolanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore