Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Una pace senza pace. La caduta dell'impero ottomano e la nascita del Medio Oriente moderno

Recensioni: 5/5
Per un decennio David Fromkin ha lavorato negli archivi pubblici e privati per andare alle radici della storia di una delle regioni più inquiete del pianeta: il Medio Oriente. Lo ha guidato un'intuizione tanto semplice quanto originale: il Medio Oriente di oggi è il frutto di decisioni prese dai governi degli Alleati durante e dopo la prima guerra mondiale. Ciò significa che la caduta dell'impero ottomano ha coinciso con la sua nascita e, in effetti, tra il 1914 e il 1922, solo gli europei e gli americani sedettero al tavolo al quale le decisioni furono prese. Fromkin ha perciò cercato di descrivere da quali errori scaturirono quelle stesse decisioni di pace, che furono in realtà i protocolli di una pace senza pace, l'innesco del conflitto permanente.)
Leggi di più Leggi di meno
4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore