Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romanzi Brevi. Moravia - Enrico Berti - copertina
Romanzi Brevi. Moravia - Enrico Berti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Romanzi Brevi. Moravia
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romanzi Brevi. Moravia - Enrico Berti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bompiani 1960 III ed.
Cartonato con sovracoperta - 12.5x20.5 cm - 464pp
Contiene: La mascherata, Agostino, La disubbidienza e L'amore coniugale
sovracoperta con strappi, interno molto buono
21F-37

Spediamo tramite Co
Bompiani 1960 III ed.
Cartonato con sovracoperta - 12.5x20.5 cm - 464pp
Contiene: La mascherata, Agostino, La disubbidienza e L'amore coniugale
sovracoperta con strappi, interno molto buono
21F-37

Spediamo tramite Co

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1960
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570040000356

Conosci l'autore

Enrico Berti, nato a Valeggio sul Mincio (Verona) nel 1935, è professore emerito dell'Università di Padova, Doctor honoris causa dell’Università Nazionale e Capodistriana di Atene. Ha insegnato filosofia nelle università di Perugia, di Padova, di Ginevra, di Bruxelles e di Lugano. È stato presidente nazionale della Società Filosofica italiana, vicepresidente della Fédération Internationale des Sociétes de Philosophie e presidente dell'Institut International de Philosophie di Parigi. È socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e membro della Pontificia Accademia delle Scienze. Le sue ricerche si sono rivolte sin dall’inizio ad Aristotele, di cui Berti ha studiato la concezione generale del sapere, la fisica, la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi