Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

101 storie maya che dovresti conoscere prima della fine del mondo - Vincenzo Reda - copertina
101 storie maya che dovresti conoscere prima della fine del mondo - Vincenzo Reda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
101 storie maya che dovresti conoscere prima della fine del mondo
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
7,10 €
-45% 12,90 €
7,10 € 12,90 € -45%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,90 € 7,10 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,95 € 6,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,90 € 7,10 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,95 € 6,36 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
101 storie maya che dovresti conoscere prima della fine del mondo - Vincenzo Reda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fino a ieri il popolo maya era considerato un popolo pacifico di osservatori del cielo, oggi invece sempre più spesso vengono descritti come una civiltà di feroci guerrieri, ossessionata da una concezione ciclica del tempo, unica nella storia. È nota a tutti l'oscura profezia che condannerebbe il mondo che conosciamo a scomparire il 21 dicembre 2012... I 101 racconti qui presentati intendono fare chiarezza su questa ricca cultura, fiorita tra selve inestricabili e altipiani tormentati da terremoti ed eruzioni, e rivelarne tutti gli aspetti ancora poco noti. A cominciare dalla verità sui sacrifici umani e sui riti, che includevano il cannibalismo, in cui i sacerdoti strappavano i cuori ancora palpitanti dai petti dei prigionieri. E ancora: racconti di piramidi altissime scoperte da avventurieri, sovrani costretti a donare il proprio sangue, eserciti di moderni "conquistadores" che scavano tra le rovine con la dinamite. Dalla preistoria al colonialismo, un racconto in parte inedito che espone le scoperte archeologiche recenti, ma anche le teorie della New Age e della fantarcheologia: la vicenda dei Maya finalmente narrata a tutto tondo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

101
2011
10 novembre 2011
311 p., ill. , Brossura
9788854133235

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero Giombi
Recensioni: 5/5

Ho comprato questo libro e, onestamente, temevo che contenesse sciocchezze sulla fine del mondo il 21 dicembre 2012, assurdità da cui ho messo in guardia i miei alunni, documentazione archeologica alla mano. Invece ho trovato un'opera scorrevole, chiara e ben documentata, con molte illustrazioni che aiutano a capire meglio. Unico refuso: dice che El Salvador confina a sud col Guatemala. Spiacente: il Guatemala si trova a nord del Salvador. Affascinante la profezia dell'indovina che, nel 1419 (ma lo stesso autore segnala che la data è incerta), previde altri 100 anni di gloria per i Maya. Pochi lo sanno, ma i Maya furono i popoli precolombiani che offrirono più resistenza ai conquistadores: resistettero anni e una piccola comunità, nascosta nel fondo della foresta, sopravvisse, mantenendo i suoi usi e costumi, fino al 1697 (confermato anche dal mio libro di Storia alle Superiori, di Rosario Villari, e da altri testi che ho letto). Inoltre, molti popoli affini ai Maya si trovavano in Nicaragua e Costa Rica, tra cui una comunità molto evoluta nell'isola Omeotepe, la più grande isola lacustre vulcanica del Pianeta, che si trova nel lago Nicaragua (23 volte il lago di Garda). C'è un bellissimo museo nell'isola, con le opere d'arte di questa cultura. A questo punto uno potrebbe chiedersi: cosa conoscevano Incas e Aztechi uno dell'altro ? Semplice: niente, neanche la reciproca esistenza. Le conoscenze degli Incas arrivavano fino alla Colombia e, vagamente, a Panama, tanto che quando gli Aztechi vennero annientati, gli Inca non presero nessuna misura di difesa e, anzi, si scatenò una guerra civile tra due pretendenti al trono, Huascar e Athaualpa, che indebolì moltissimo la loro capacità di resistenza agli spagnoli. Gli spagnoli giunsero subito dopo la vittoria di Athaualpa, che aveva appena ordinato l'uccisione del suo miglior generale perché temeva la sua ambizione.

Leggi di più Leggi di meno
CARLO
Recensioni: 2/5

Premessa:non ho letto molti libri storici quindi non è che sia un'esperto;ciò detto ,mi ero avvicinato a questo libro pensando di avere un quadro più che completo dei modi,usi e costumi dei maya,del perchè compissero sacrifici,del perchè si siano estinti ecc ecc ..al di là di qualche spunto interessante( sfatare il mito della fine del mondo) ho trovato il libro noioso,non mi ha appassionato per nulla e onestamente non ha aggiunto nulla a quel poco che già sapevo...tenterò con altri libri

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore