Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

13 storie dalla strada. Fotografi senza fissa dimora. Ediz. illustrata - copertina
13 storie dalla strada. Fotografi senza fissa dimora. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
13 storie dalla strada. Fotografi senza fissa dimora. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
13 storie dalla strada. Fotografi senza fissa dimora. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


La comunità allegra di un orto urbano, la quotidianità di un appartamento dove vivono ragazzi disabili, il volto di una giovane scienziata. Un viaggio lungo un anno nell'universo sociale e urbano della Fondazione Cariplo condotto da 13 fotografi senza fissa dimora, individuati dall'Assessorato alle Politiche Sociali di Milano. Nella mostra fotografica curata da Dalia Gallico che inaugura il 27 maggio alle Gallerie D'Italia fino al 1 settembre, Fondazione Cariplo affida il racconto della sua identità alle immagini di 13 progetti, scelti fra i 1500 che porta avanti ogni anno. Ma soprattutto allo sguardo di 13 uomini abituati a essere definiti per difetto: senza casa, senza lavoro, senza identità, senza futuro. Donne e uomini invisibili a cui la macchina fotografica ha restituito la dignità e la potenza dell'espressione. Un percorso reso possibile grazie alla collaborazione con l'associazione Ri-scatti, la Onlus fondata da Federica Balestrieri che dal 2015 porta avanti progetti di integrazione sociale attraverso la fotografia con il sostegno di Fondazione Cariplo, e con le Gallerie d'Italia. È infatti negli spazi prestigiosi del polo museale e culturale di Intesa San Paolo che saranno in mostra le 52 immagini inedite scelte tra i 9800 scatti che i 13 autori hanno realizzato nel corso di un anno, dopo aver partecipato ai corsi di fotografia tenuti dai fotoreporter dell'associazione The Witness Journal. Una prospettiva che unisce l'atto del raccontare a quello del raccontarsi: insieme alle immagini nella mostra verranno proiettate le videointerviste agli autori. Una testimonianza che illumina le vite di persone che ogni giorno attraversano l'anima periferica, fragile, marginale di Milano. Scopriremo chi sono, dove trascorrono la giornata, dove mangiano, come si lavano, chi hanno perso per strada, quali luoghi chiamano casa, che cosa desiderano e che cosa hanno visto osservando il mondo con la macchina fotografica. Un viaggio lungo un anno che li ha portati dalla periferia al cuore della città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
27 maggio 2019
72 p., ill. , Brossura
9788855210072
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore