Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The 9 Symphonies (Vinyl Box Set) - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Wilhelm Furtwängler
The 9 Symphonies (Vinyl Box Set) - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Wilhelm Furtwängler - 2
The 9 Symphonies (Vinyl Box Set) - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Wilhelm Furtwängler
The 9 Symphonies (Vinyl Box Set) - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Wilhelm Furtwängler - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
The 9 Symphonies (Vinyl Box Set)
Attualmente non disponibile
146,97 €
146,97 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
146,97 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
146,97 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The 9 Symphonies (Vinyl Box Set) - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Wilhelm Furtwängler
The 9 Symphonies (Vinyl Box Set) - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Wilhelm Furtwängler - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


BOX SET: 10 LP
Recorded: Royal Albert Hall, London, 3 X.1948 (Symphony 2 - LIVE)
Konserthus, Stockholm, 13 XI.1948 (Symphony 8 - LIVE)
Musikvereinssaal, Wien, 18-19 I.1950 (Symphony 7), 24-25 XI.1952 (Symphony 6), 24, 26-28 XI.1952 (Symphonies 1 & 3), 1-3 XII.1952 (Symphony 4), 28 II. & 1 III.1954 (Symphony 5)
Festpielhaus, Bayreuth, 29 VII.1951 (Symphony 9 - LIVE)
Remastered in 24-Bit/96kHz at Abbey Road Studios in 2010
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
10
9 novembre 2018
0190295611941

Conosci l'autore

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Direttore d'orchestra e compositore tedesco, figlio dell'archeologo Adolf F. Fu grandissimo interprete del repertorio romantico, di Beethoven, Brahms, Bruckner e soprattutto di Wagner (storica l'edizione discografica della Tetralogia, realizzata in Italia con la rai nel 1953), ed è ancora oggi un modello di intensità espressiva e di controllo delle grandi architetture musicali. Per il suo senso profondo delle tensioni tonali e la naturale inclinazione a un'eloquenza musicale dalle ampie campate, non ebbe molta simpatia per la musica moderna, pur difendendo Hindemith negli anni '30 e tenendo a battesimo le Variazioni per orchestra op. 31 di Schönberg. Il periodo della sua fama internazionale iniziò nel 1922, quando succedette ad A. Nikisch come direttore del Gewandhaus di Lipsia e dei Berliner...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Symphony No. 1 In C Major, Op.21: Adagio Molto - Allegro Con Brio
2 Symphony No. 1 In C Major, Op.21: Andante Cantabile Con Moto
3 Symphony No. 1 In C Major, Op.21: Menuetto: Allegro Molto E Vivace
4 Symphony No. 1 In C Major, Op.21: Adagio - Allegro Molto E Vivace

Disco 2

1 Symphony No. 2 in D major, Op.36: I. Adagio molto - Allegro con brio
2 Symphony No. 2 in D major, Op.36: II. Larghetto
3 Symphony No. 2 in D major, Op.36: III. Scherzo (Allegro)
4 Symphony No. 2 in D major, Op.36: Allegro molto

Disco 3

1 Symphony No. 3 in E-flat major, Op.55 “Eroica”: I. Allegro con brio
2 Symphony No. 3 in E-flat major, Op.55 “Eroica”: II. Marcia funebre. Adagio assai

Disco 4

1 Symphony No. 3 in E-flat major, Op.55 “Eroica”:III. Scherzo - Allegro vivace
2 Symphony No. 3 in E-flat major, Op.55 “Eroica”: IV. Finale: Allegro molto - Poco andante - Presto
3 Symphony No. 8 in F major, Op.93:I. Allegro vivace e con brio
4 Symphony No. 8 in F major, Op.93:II. Allegro scherzando
5 Symphony No. 8 in F major, Op.93:III. Tempo di menuetto
6 Symphony No. 8 in F major, Op.93:IV. Allegro vivace

Disco 5

1 Symphony No. 4 in B-flat major, Op.60: I. Adagio - Allegro vivace
2 Symphony No. 4 in B-flat major, Op.60: II. Adagio
3 Symphony No. 4 in B-flat major, Op.60: III. Allegro vivace - Trio: Un poco meno allegro
4 Symphony No. 4 in B-flat major, Op.60: IV. Allegro ma non troppo

Disco 6

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore