Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

999. L'ultimo custode - Carlo A. Martigli - copertina
999. L'ultimo custode - Carlo A. Martigli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
999. L'ultimo custode
Disponibilità immediata
5,30 €
5,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
5,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Multibook
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
2,75 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
5,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Multibook
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
2,75 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
999. L'ultimo custode - Carlo A. Martigli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Settembre 2009. Un misterioso plico viene recapitato a Guido de Mola da parte del nonno recentemente defunto e a lui pressoché ignoto. All'interno l'uomo trova una lettera e due manoscritti, uno moderno e uno molto antico, all'apparenza di fattura rinascimentale. Addentrandosi nella lettura dei due testi, de Mola scopre che la sua famiglia da secoli è depositaria di un segreto, straordinario e terribile, che riguarda il filosofo Giovanni Pico della Mirandola, le sue esoteriche e inusitate Tesi e l'origine delle tre grandi fedi monoteiste, la cristiana, l'ebraica e l'islamica. Dovrà essere proprio Guido, ora, a raccogliere il testimone che fu dei suoi avi, diventando così l'ultimo custode del mistero di Pico, un enigma legato alla morte del Conte di Mirandola, a quella del Poliziano, al Concilio di Efeso e alla persecuzione, da parte della Chiesa, di migliaia di donne accusate di stregoneria. Un segreto che, se rivelato, può mettere in discussione il mondo come lo conosciamo da duemila anni, da quando Paolo di Tarso, convertitosi all'allora minoritaria dottrina cristiana, con la propria opera contribuì a far sì che essa diventasse la religione maggiore dell'Occidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2014
Tascabile
19 giugno 2014
481 p., Brossura
9788850236602

Valutazioni e recensioni

3,57/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bro
Recensioni: 4/5

Il libro è avvincente. A deludere è il finale

Leggi di più Leggi di meno
Alessia
Recensioni: 2/5

Quando ho acquistato il libro le mie aspettative erano alte ed una cosa mi ha lasciato un po' perplessa, per tre volte ho letto le prime pagine e per altrettante volte ho lasciato la lettura del libro. Cominciando la lettura mi sono subito sentita spiazzata da un racconto articolato su due periodi storici molto differenti, la Firenze dei Medici e di uno Stato pontificio corrotto, con in parallelo l'Italia fascista antecedente alla II Guerra Mondiale; spiazzato perchè anche se tutto è legato da un libro di Giovanni Pico di Mirandola le due storie rimanevano inconcludenti una nei confronti dell'altra. Il libro rimane molto lento ed è caratterizzato per entrambi i periodi storici ad una caccia all'uomo e ad un libro. Lo stile di scrittura non mi ha entusiasmato in quanto per l'appunto molto lento e senza colpi di scena tale da renderlo quasi tedioso...il contenuto è la ormai fritta e rifritta, con olio esausto, origine della religione cristiana con il coinvolgimento seppur a distanza delle altre due religioni monoteiste. La mia delusione è stata davvero grande ... anche se forse le Tesi del Pico possano avere un barlume di credibilità, ai posteri l'ardua sentenza. Buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo
Recensioni: 4/5

Ottimo libro, molto interessante il cambio delle epoche tra i vari capitoli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,57/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo A. Martigli

1951, Pisa

A Livorno compie gli studi classici e a Pisa si laurea in Filosofia del Diritto. Inizia a lavorare  al Tirreno di Livorno, come giornalista e collabora con riviste specializzate per conto dell’Istituto di Filosofia del Diritto di Pisa. Abbandonata la carriera universitaria, si impiega in banca e raggiunge ottimi risultati presso banche nazionali ed estere. Frequenta un master all’Università Bocconi. Con Spazio Teatro di Livorno vince il primo premio come migliore attore non protagonista al Festival del Teatro di Pesaro con la Donna di Garbo di Goldoni. La sua carriera di scrittore inizia nel 1995 con la pubblicazione del suo primo libro, Duelli Castelli e Gemelli, favole in rima, realizzato con Emanuele Luzzati. Ha un grande successo di critica e pubblico e il libro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore