Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A tradimento - Alberto Cavanna - copertina
A tradimento - Alberto Cavanna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A tradimento
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A tradimento - Alberto Cavanna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella vecchia casa di famiglia sull'Appennino ligure, nella frazione di Acquabuona, un uomo deluso dalle avversità della vita trascorre le sue giornate isolato nell'ozio. La figlia Anastasia, che vive a la Spezia con la madre, lo raggiunge e, giorno dopo giorno, tenta di colmare la distanza che ultimamente li aveva separati. Il padre, sollecitato dall'inquieta curiosità della giovane, racconta la storia dei suoi avi: il cuoco falegname, il cavaliere, il militare, le bisnonne e le nonne. Così ieri e oggi si intrecciano e gli antenati vengono ricordati per quello che hanno fatto e per le battaglie che hanno combattuto quotidianamente. Senza mollare mai. E proprio grazie a questi racconti, genitore e figlia scoprono un nuovo punto di incontro, una nuova storia da tracciare insieme. L'uomo, abile artigiano, ritrova il piacere di lavorare, di far rivivere il legno come i suoi antenati prima di lui, e piano piano recupera la voglia di rialzarsi e lottare. Tutto sembra tornare a sorridere. Anastasia riesce persino a convincere il padre a partire per un viaggio di riconciliazione con la madre. Mentre la narrazione incalza tra presente e malinconici flashback, un'ombra inquietante fa la sua comparsa: la data del 14 agosto. Proprio come una guerra del passato, il ponte Morandi assurge a simbolo di nuove morti, nuove macerie, nuove angosce, portando Anastasia a una drammatica presa di coscienza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2019
18 aprile 2019
168 p., Brossura
9788830900189

Conosci l'autore

Alberto Cavanna

1961, Albisola Superiore

Alberto Cavanna (Albisola Superiore, 24 agosto 1961) è traduttore, illustratore e autore, tra gli altri, dei romanzi Bacicio do Tin (Mursia, 2003), Da bosco e da riviera (Rizzoli, 2008), L'uomo che non contava i giorni (Mondadori, 2012), Il dolore del mare (Nutrimenti 2015). Ha anche pubblicato il saggio storico L'ultimo viaggio dell'imperatore. Napoleone tra Waterloo e Sant'Elena (Mondadori, 2014). Nel 2016, per Cairo, è uscito La nave delle anime perdute, finalista al Premio Bancarella, e nel 2018 Ma forse un Dio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore