Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'abbondanza della grazia di Dio. L’impatto vincente della grazia divina nella vita del cristiano - Terry Virgo - copertina
L'abbondanza della grazia di Dio. L’impatto vincente della grazia divina nella vita del cristiano - Terry Virgo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'abbondanza della grazia di Dio. L’impatto vincente della grazia divina nella vita del cristiano
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'abbondanza della grazia di Dio. L’impatto vincente della grazia divina nella vita del cristiano - Terry Virgo - copertina

Descrizione


“Una volta, mentre predicavo sul tema della grazia di Dio, in mezzo alla congregazione si alzò in piedi un signore che mi interruppe, esclamando: ‘In tutta la mia vita, non ho mai sentito niente di così scandaloso!’ Lo scandalo del vangelo della grazia l’aveva offeso a tal punto che non riusciva più a contenersi. Se devo essere sincero, rimasi piuttosto entusiasta della sua reazione... Il messaggio della grazia di Dio, sentito per metà, può allarmare i cristiani che prendono sul serio la loro fede, dando l’apparenza di un messaggio profondamente irresponsabile”. Così racconta l’Autore nel Capitolo 4 del suo libro. Sì. Il tema della grazia, l’immeritato dono di Dio agli uomini, e quello della giustizia, acquistata a caro prezzo per loro e trovata in Cristo, sono gli elementi che particolarmente distinguono il cristianesimo dalle altre religioni. Infatti, è questa dottrina – basata su queste verità – che eleva il cristianesimo al di sopra delle altre religioni per renderlo una (sorta di) non-religione, una fede unica che determina uno stile di vita unico. Solo secondo il cristianesimo Dio ha preso l’iniziativa, rivelandosi all’umanità, identificandosi con l’uomo, perduto nella sua triste condizione di buio e di peccato, attraverso la vita e la morte di Gesù Cristo, e offrendogli poi gratuitamente tutto il necessario per ripristinare un rapporto intimo con Sé, il Dio santissimo e maestoso e, allo stesso tempo, pieno di misericordia e di compassione. Il pericolo di sentire – o di comprendere – il messaggio della grazia solo per metà può facilmente provocare un senso di scandalo o di confusione. Per questo motivo abbiamo bisogno di una guida matura, di qualcuno che abbia meditato a lungo sull’argomento per assorbirne le verità e che esibisca – nella propria vita – le felici conseguenze dell’aver ricevuto il dono della giustizia e della grazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 settembre 2015
192 p.
9788885290495
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore