Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Accostarsi all'«Intelligenza delle emozioni» di Martha C. Nussbaum. Guida minima alla lettura con alcune sollecitazioni pedagogiche, psicologiche e sociologiche finali - copertina
Accostarsi all'«Intelligenza delle emozioni» di Martha C. Nussbaum. Guida minima alla lettura con alcune sollecitazioni pedagogiche, psicologiche e sociologiche finali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Accostarsi all'«Intelligenza delle emozioni» di Martha C. Nussbaum. Guida minima alla lettura con alcune sollecitazioni pedagogiche, psicologiche e sociologiche finali
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Accostarsi all'«Intelligenza delle emozioni» di Martha C. Nussbaum. Guida minima alla lettura con alcune sollecitazioni pedagogiche, psicologiche e sociologiche finali - copertina

Descrizione


Questo lavoro costituisce il frutto di un percorso di ricerca congiunto, compiuto da alcuni docenti del Dipartimento di Pedagogia dell'Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE), su un riferimento d'indagine comune, in questo caso "L'intelligenza delle emozioni" di Martha Nussbaum. Il volume si apre con un'introduzione filosofica dell'opera e si chiude con alcune sollecitazioni pedagogiche, psicologiche e sociologiche. Queste ultime, per loro natura, non possono certo connotarsi per esaustività e completezza: l'intento, del resto, è quello di generare una curiosità intellettuale verso alcune tematiche che oggi possono avere particolare valore. La parte più cospicua del lavoro riprende il contenuto delle lezioni che il curatore del volume - Vincenzo Salerno - ha sviluppato come materiale di riflessione nella docenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 agosto 2018
178 p., Brossura
9788833590356
Chiudi

Indice

Avvertenza
Introduzione. Emozioni, educazione e prevenzione. Stimoli di lettura dell’Intelligenza delle emozioni attraverso intersezione disciplinari (di Marco Emilio)

I. L'intelligenza delle emozioni. Bisogno e riconoscimento
1. Le emozioni come giudizi di valore
2. Umani e altri animali. La concezione neostoica rivista
3. Emozioni e società umane
4. Emozioni e infanzia
Intermezzo: “Fatti che possono accadere”
5. Musica ed emozione

II. Compassione
6. Compassione e situazioni tragiche
7. Il dibattito filosofico sulla compassione
8. Compassione e vita pubblica

III. Ascese dell'amore
9. Le scale dell’amore: un’introduzione
10. Creatività contemplativa: Platone
11. L’ascesa cristiana: Agostino

IV. Sollecitazioni pedagogiche, psicologiche e sociologiche finali
12. Emozioni e credenze nel lavoro educativo (di Emanuele Balduzzi)
13. La testa alle emozioni. Riflessioni psicologiche al margine dell’Intelligenza delle emozioni (di Beatrice Saltarelli)
14. Per una lettura sociologica dell’ intelligenza emotiva (di Daniele Callini)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore