Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Addio Anatolia -  Dido Sotiriu - copertina
 Addio Anatolia -  Dido Sotiriu - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 85 liste dei desideri
Addio Anatolia
Disponibilità immediata
Prezzo speciale
Prezzo speciale
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Addio Anatolia -  Dido Sotiriu - copertina

Descrizione


Addio Anatolia" è la storia, epica e drammatica, della scomparsa dell'ellenismo dalle terre in cui era insediato da tremila anni. Definito il "Guerra e pace" della letteratura greca, il libro di Didò Sotiríu è il maggior best seller della storia editoriale greca."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 marzo 2024
312 p., Brossura
2000000124841

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mimmo
Recensioni: 5/5

Racconto drammatico su una guerra antica e disumana tra due popoli e due culture. Crudeltà dall' una e dall' altra parte portano alla resa e all' abbandono della loro terra da parte dei greci, per meri accordi strategici ed economici delle grandi nazioni. Ottimo romanzo storico. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Anna Lisa
Recensioni: 5/5
Immenso

Il.romanzo è un racconto impietoso su come può insinuarsi i l'odio tra i popoli ma soprattutto è uno straordinario spaccato storico in cui microstoria e macrostoria si incontrano: la voce narrante è quella di un giovane uomo che assiste al crollo della sua realtà, che coincide con il crollo di un impero multietnico, quale quello Ottomano,. Lo sfondo è quello delle splendide e vivacissime città della Turchia costiera (Smirne su tutte) e le selvagge asperità dell'Anatolia interna, Immenso e imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
rigus68
Recensioni: 4/5
Non è addio alle armi, ma è ben più crudo!

La narrazione parte dal disfacimento dell’Impero Ottomano, formazione statale multietnica fondata sull’equilibrio tra i popoli soggetti, che nel primo Ottocento è messa in crisi dall’insorgere dello spirito nazionale, che porta a bellicismo e intolleranza. In Grecia si fa strada il progetto di un nazionalismo panellenico per riunire in un solo Stato tutti i territori abitati da greci. Di fronte alla crisi dell’Impero ottomano, nell’ambito delle guerre balcaniche, l’etnia più forte reagisce d’altra parte sostenendo un nazionalismo panturco: è la rivolta dei Giovani Turchi del 1908. Attraverso le vicende del protagonista Manolis Axiotis, cresciuto nel retroterra di Smirne, è descritta la vita pacifica delle comunità greca e turca, che si stimano reciprocamente e condividono lavoro e feste: il progressivo insinuarsi di diffidenza e odio, indotti dalla propaganda di agenti francesi, italiani e tedeschi; l’opera di divisione svolta dai Giovani Turchi al potere, che dal 1914 costringono i richiamati di lingua greca ai “battaglioni di lavoro”. Lo stesso Manolis, che vive da soldato richiamato alla disastrosa ritirata, non riesce a sottrarsi alla generale ondata di odio etnico. Il romanzo si chiude con la fuga del protagonista verso la Grecia, dopo la caduta di Smirne. Racconto potente, con una trama asciutta e incalzante, focalizzata sui fatti narrati e con poco o nessun spazio a divagazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore