Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Addis Abeba. Fine di un'epoca - Maria Cristina Pasquali - copertina
Addis Abeba. Fine di un'epoca - Maria Cristina Pasquali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Addis Abeba. Fine di un'epoca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Addis Abeba. Fine di un'epoca - Maria Cristina Pasquali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro è un tentativo di mettere in luce il contributo allo sviluppo da parte degli italiani e di altre comunità storiche straniere presenti in Addis Abeba, una capitale giovane, che nasce solo alla fine del XIX secolo. Il libro vorrebbe conservare un po' di quel passato in "bianco e nero", con luci ed ombre, un passato in cui la nostra vita è ancora profondamente radicata, più di quanto possiamo immaginare, per capire che l'innovazione e la modernizzazione non possono e non devono ignorare o cancellare i buoni sentieri della nostra comune tradizione italo-etiopica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
247 p., ill. , Brossura
9788869241239

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanna
Recensioni: 5/5

Ho trovato questo testo su una città ed un Paese poco conosciuti ma molto interessanti. Il volume non è il frutto di un viaggio “mordi e fuggi” perché la scrittrice ha vissuto per dodici anni nella capitale africana dove è arrivata per la prima volta nel 1996, attraversando gli anni della transizione dalla dittatura comunista al successivo regime e la grande trasformazione della città. L’autrice osserva con rispetto ed affetto la comunità italiana che ancora permane nella capitale e osserva con stupore ed interesse usi e costumi antichi e quelli del cambiamento tumultuoso.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanna
Recensioni: 5/5

Ho trovato questo testo su una città ed un Paese poco conosciuti molto interessanti. Il volume non è il frutto di un viaggio “mordi e fuggi” perché la scrittrice ha vissuto per dodici anni nella capitale africana dove è arrivata per la prima volta nel 1996, attraversando gli anni della transizione dalla dittatura comunista al successivo regime e la grande trasformazione della città. L’autrice osserva con rispetto ed affetto alla comunità italiana che ancora permane nella capitale, osserva con stupore ed interesse usi e costumi antichi e quelli del cambiamento tumultuoso, con sguardo partecipe si reca negli orfanotrofi cittadini o nelle missioni nelle povere province, dove in modo particolare tanti frati e tante suore offrono speranze sia su questa terra che per l’eternità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore