Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adempimento dell'obbligo di sicurezza e tutela della persona - Pasqualino Albi - copertina
Adempimento dell'obbligo di sicurezza e tutela della persona - Pasqualino Albi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Adempimento dell'obbligo di sicurezza e tutela della persona
Attualmente non disponibile
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adempimento dell'obbligo di sicurezza e tutela della persona - Pasqualino Albi - copertina

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
XV-366 p., Rilegato
9788814148002
Chiudi

Indice

L'opera è composta di sei capitoli. Nel primo capitolo l'obbligo di sicurezza viene esaminato prendendo in considerazione il difficile punto di equilibrio fra tutela della persona e istanze di flessibilità provenienti dal mercato del lavoro. Tracciate nel secondo capitolo le coordinate dell'obbligo di sicurezza alla luce dei principi costituzionali, il volume esamina, nel terzo capitolo, l'obbligo di sicurezza nella complessa trama delle fonti: la norma generale rappresentata dall'art. 2087 cod. civ., la legislazione prevenzionistica degli anni cinquanta, la legislazione di derivazione comunitaria, il recente decreto legislativo n. 81/2008 (il c.d. Testo Unico della sicurezza sul lavoro); sempre in tale capitolo viene affrontata la complessa questione della competenza legislativa concorrente fra Stato e regioni in materia di tutela e sicurezza del lavoro. Il quarto capitolo è dedicato alla natura dell'obbligo di sicurezza, mentre nel quinto capitolo viene esaminato il rapporto fra norma generale (art. 2087 cod. civ.) e norme speciali (in particolare il d.lgs. n. 81/2008) sotto tre distinti profili: titolarità, ambito di applicazione e contenuto dell'obbligo di sicurezza. Il sesto capitolo affronta, nella prima sezione, il tema della configurabilità dell'azione di adempimento dell'obbligo di sicurezza sullo sfondo del rapporto fra diritto sostanziale e processo e, nella seconda sezione, il tema del danno alla persona del lavoratore (danno alla salute, danno esistenziale, danno alla personalità morale), operando un inventario dei danni non patrimoniali (danno da mobbing, da demansionamento, da superlavoro e da mancato riposo, da molestie sessuali e da licenziamento ingiurioso). Il volume è aggiornato secondo le modifiche apportate al d.lgs. n. 81/2008 dal d.l. 25 giugno 2008 n. 112, conv. in L. 6 agosto 2008 n. 133 e tiene conto del differimento dei termini di entrata in vigore di alcune disposizioni del d.lgs. n. 81/2008 previsto dal d.l. 3 giugno 2008 n. 97, conv. in L. 2 agosto 2008 n. 129. Il volume è completato da una bibliografia composta di circa mille titoli, da un indice degli autori e da un indice analitico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore