Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aeternum. Confitemini Domino in aeternum misericordia eius - Nazareth Simoncelli - copertina
Aeternum. Confitemini Domino in aeternum misericordia eius - Nazareth Simoncelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aeternum. Confitemini Domino in aeternum misericordia eius
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Aeternum. Confitemini Domino in aeternum misericordia eius - Nazareth Simoncelli - copertina

Descrizione


Un giovane mercante di stoffe, segue lo zio, Cavaliere di Malta, nella battaglia di Lepanto. Solo in tre miracolosamente scamperanno alla morte. Ancora scosso per gli echi della battaglia, il giovane deciderà di partire da Malta e ritornare verso il nord dell'Italia, alla ricerca dei luoghi degli avi, delle sue radici, di sé stesso. Sono gli ultimi anni del 1500 primi '600 ed il giovane protagonista incontrerà, con gli amici di viaggio, un'Italia frantumata con la potente Spagna a dominare la scena. Il viaggio d'affari in terre mai frequentate, porterà Aeternum a confrontarsi con le vicende dei tempi, a misurarsi come uomo, marito e padre, ad affrontare le numerose sfide che l'aspettano. Il protagonista è un uomo contro, che insegue e non segue, più usato alla penna che alla spada, insofferente alle ingiustizie, alla vigliaccheria, armato di ambizione ma consapevole dei propri limiti. L'ospiterà la valle Seriana con le raffinate armi prodotte a Gromo e l'unicità dei luoghi ancora selvaggi, dominati dalle stupende cascate del Serio, confine naturale dell'Oltreildragone. Fanno da sfondo alle vicende del protagonista, duelli, vendette e rancori antichi mai risolti. Aeternum non è un eroe e non rappresenta i poteri del suo tempo. È un uomo che non si darà per vinto, lotterà e non si accontenterà di verità scontate e col passare del tempo, saprà affinarsi come un buon vino nella botte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 giugno 2019
560 p.
9788869121531

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Annie
Recensioni: 3/5

"Æternum" è il titolo del romanzo, ma è anche il nome del protagonista, un personaggio che resta nel cuore del lettore che, sin dalla prima pagina, segue le avventure del giovane sopravvissuto alla battaglia di Lepanto fino a vederlo crescere, maturare e infine invecchiare. È un personaggio ricco di contraddizioni che lo rendono estremamente umano: buono ma rancoroso, giusto ma vendicativo, senza peli sulla lingua ma a tratti misterioso e sfuggente. Come Ulisse, è molto curioso e pronto ad affrontare viaggi interminabili per ampliare le sue conoscenze, fare affari, riallacciare i legami con la sua prole... ma il primo motivo che lo spinge a lasciare Malta, sua isola natia, e recarsi a Gromo, in Val Seriana, è scavare nel passato e scoprire le sue origini. Numerosi personaggi, amici e nemici, saranno affiancati ad Æternum, tutti ben caratterizzati e ognuno con un ruolo determinante. La narrazione parte lenta ma inizia a scorrere intorno alla metà della prima parte, tuttavia il flusso dei pensieri del protagonista mantiene il libro (scritto quasi in forma di diario) su un andamento dolce, costellato da spunti di meditazione e descrizioni accurate dei luoghi. Per tale motivo non mi sento di consigliare questo romanzo storico a chiunque, ma solo a chi si sente pronto ad affrontare 550 pagine colme di riflessioni filosofiche. Il vero fascino dell'opera è l'estremo realismo dell'ambientazione e dei fatti accaduti - sebbene i personaggi siano originali dell'autore, ogni cosa è assolutamente plausibile, niente stona col contesto cinquecentesco. Non mancano colpi di scena. PS: Critica all'editor per la superficialità della correzione: punteggiatura errata e consecutio temporum non rispettata sono errori ricorrenti nel testo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore