Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Affari di cuore - Paolo Ruffilli - copertina
Affari di cuore - Paolo Ruffilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Affari di cuore
Disponibilità immediata
7,80 €
-35% 12,00 €
7,80 € 12,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Affari di cuore - Paolo Ruffilli - copertina

Descrizione


In questa raccolta Ruffilli traccia una vera e propria fenomenologia dell'amore. Non l'amore idealizzato di tanta tradizione poetica, ma l'erotismo come "campo di battaglia", come "corpo a corpo" tra due persone che vogliono nello stesso tempo vincere e perdere. Due persone complete, fatte di carne, ossa e fantasmi. Poesia di furore, violenza e crudeltà che fluisce in forma di canzonetta o di aria dapontiana, ma con sonorità irregolari e sincopate, tutte novecentesche e contemporanee. Pulsione alla fusione, egoismo, cannibalismo reciproco: l'amore è rappresentato in questi versi come un insieme di contrari, dunque una situazione primigenia. La voce poetica che la esprime affonda a sua volta in un fluido magma di arditezze e di eleganza, del tutto originale anche nel percorso poetico precedente dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
6 settembre 2011
137 p., Brossura
9788806207755

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno Di Giuseppe
Recensioni: 4/5

Sempre intrigante e vitale il capitolo dell'amore sia come agape, ma soprattutto come eros. E quello di coppia, coniugale o meno, riassume, o dovrebbe, sensualità e spiritualità, sintesi al di fuori dell'ordinario e del tutto appagante. All'interno della dinamica dell'amore, un pizzico di maschilismo non può guastare e fa bene all'intera economia di questo racconto in versi. Un mito, l'amore, tra fusione e fissione; annichilimento e rinascita; tensione e rilassamento; nevrosi ed apatia; desiderio e tregua. Il tutto nell'attimo che sfugge e si ripresenta per coazione a ripetere ( impossibile non scomodare il buon Freud sull'orlo del cratere della passione!) Dunque la vita qual è indicata nelle espressioni impressionistiche, soprattutto dai 'mastri dipintori' transalpini, come apertura all'inseminazione germinale coatta e ripetuta in una puntuale interpretazione emotiva. E' la massima forma di conoscenza e sapere del maschio sulla femmina e viceversa, negli attimi del fare- come la poesia del resto. Vi è tutta la realtà umana a fronte del mistero della vita che si ripete moltiplicandosi. Inutile farsi domande? Macché: è proprio in quegli incroci carnali, veri combattimenti all'ultimo sangue senza del tutto morire, che si colgono le risultanti di ogni essere vitale. Riflessioni ante e post l'evento, fonti sorgive dello scibile in una dialettica di energie fluenti, scroscianti a valle e rigenerate misteriosamente in un panorama di certo carsico. Il Nostro dà un'interpretazione di buon senso, con quel lieve tocco stilistico originale che sempre ha distinto e distingue il suo fare poetico coinvolgendo il lettore attento spesso con lui ottimamente solidale.

Leggi di più Leggi di meno
Marco Ignazio de Santis
Recensioni: 4/5

La silloge "Affari di cuore" costituisce una vera e propria casistica sentimentale ed erotica, dove l'amore è vissuto, pensato o sognato come "coincidentia oppositorum", ciclo di vita, morte e rinascita, antropofagismo simbolico, dominio delle fantasie erotiche, triangolo amoroso, passione clandestina, intreccio di verità e menzogna, gusto delle schermaglie e "pugna sexuum". "Affari cuore" è un canzoniere composto da storie raccontate con moderna cantabilità e ironica leggerezza.

Leggi di più Leggi di meno
alida airaghi
Recensioni: 4/5

Un canzoniere d'amore, che nell'amore (nei suoi molteplici aspetti e impersonificazioni,nei sogni e nei desideri, negli atti concreti e nelle finzioni, nelle blandizie e negli inganni) si esaurisce del tutto,affondandovi,immergendosi forma e contenuti. Senza mai fare un nome di donna,raramente tratteggiando un carattere o raccontando un viso, una voce, un passato rimpianto o un futuro accarezzato. E si presume che le donne siano più di una: la giovane incuriosita dall'uomo maturo,la maritata stanca e delusa,la donna in carriera,la trasgressiva e l'indifferente,"un'arrivista/un po' borghese". O forse è la stessa, ma abbozzata, mai scolpita nella sua interezza, mai offerta al lettore in un gesto che la individui per sempre. E il poeta-amante è a volte possessivo e ossessionato("Tenuta alla catena/ti voglio mia,/fedele a me/in assoluta dipendenza"),a volte traditore ("E ti tradisco /per amarti,/vengo a cercarti/dentro un altro corpo/non per farti torto/e non è cosa vana), spesso scontento,sperso,deluso ("Sono stato per te/il cuscino e una coperta/la sedia e la poltrona/il freno da tirare"). In un rapporto che racconta il sesso quasi con distacco e analitica attenzione ("insaziati e in preda/a una furia pura/nell'ardore/di incroci e posizioni,/tutto di tutto/tra di noi addosso/il più proibito/come il più ortodosso"; "siamo squartati/l'uno nell'altra/e,nello squartamento,/più beati"), in un'approssimazione all'erotismo che parla del corpo quasi vivendolo scorporato. L'impressione che se ne ricava è quindi quella di una musicalità leggera, "da canzonetta o di aria dapontiana", come suggerisce la quarta di copertina: con un gusto spesso eccessivo del ritmo sincopato e della rima ossessiva. E nuocciono alla consistenza vera di alcune poesie("Ardente","Rosaspina") le conclusioni un po' troppo facili e banali di altre ("Ti voglio e/non mi stanco/di volerti,/e non mi/basta mai/di averti"; "Non avevo mai provato/in vita mia/così tanta tenerezza/dentro la passione").

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Ruffilli

1949, Rieti

(Rieti 1949) poeta e saggista italiano. Collaboratore di pagine culturali e consulente editoriale, ha esordito con i versi di La quercia delle gazze (1972), cui hanno fatto seguito tra le altre le raccolte Piccola colazione (1987), Camera oscura (1992), La gioia e il lutto. Passione e morte per aids (2001), dialogo poetico, carico di rimorsi e rimpianti, tra un padre e un figlio malato terminale. R. è anche autore di saggi letterari (Ippolito Nievo. Orfeo tra gli Argonauti, 1991; Vita, amori e meraviglie del signor Carlo Goldoni, 1993) e curatore di classici italiani e inglesi, nonché traduttore (K. Gibran, R. Tagore e poeti inglesi dei secc. XVI-XVII). Nel 2003 ha esordito nella narrativa con Preparativi per la partenza (Marsilio, 2003), raccolta di racconti. Nel 2020 pubblica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore