Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Affidamenti. Mandato autoritario e responsabilità di cura -  Isabella Bernardi, Lucilla Castelfranchi - copertina
Affidamenti. Mandato autoritario e responsabilità di cura -  Isabella Bernardi, Lucilla Castelfranchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Affidamenti. Mandato autoritario e responsabilità di cura
Disponibilità immediata
7,67 €
-35% 11,80 €
7,67 € 11,80 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 11,80 € 7,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 11,80 € 7,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Affidamenti. Mandato autoritario e responsabilità di cura -  Isabella Bernardi, Lucilla Castelfranchi - copertina

Descrizione


Il ricorso a un affidamento è previsto in moltissimi casi: per la tutela dei minori in ambito di contenzioso civile, separazione e divorzio, nell'adozione nazionale e internazionale, nei trattamenti rieducativi e nelle misure alternative alla detenzione, per citarne alcuni. Il lavoro connesso a questo tipo di istituto impegna la gran parte del tempo-lavoro e delle risorse degli operatori e richiede risposte complesse. Inoltre, costituendo adempimenti obbligati di disposizioni della Magistratura, tali risposte non sono suscettibili di scelte discrezionali. Agile e di facile consultazione, questo manuale operativo analizza, utilizzando un'ampia rassegna di casi, le diverse forme di affidamento dal punto di vista teorico, giuridico e metodologico, e fornisce strumenti utili per districarsi in questa ampia e complicata materia. Il volume si rivolge agli assistenti sociali e agli psicologi operanti nei servizi, agli operatori delle cooperative convenzionate, agli studenti dei corsi di laurea in Servizio sociale, Psicologia, Sociologia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
29 marzo 2007
118 p., Brossura
9788874664856
Chiudi

Indice

Premessa 1 L'origine dell'affidamento al servizio sociale: l'affidamentorieducativo 1.1. Natura dell'affidamento 1.2. Le modifiche degli anni settanta In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione 2 L'affidamento al servizio sociale in materia civile 2.1. Normalità e patologia della genitorialità 2.2. Il contenzioso 2.3. Limiti e supporti In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione 3 L'affidamento preadottivo 3.1. La coppia nel percorso adottivo 3.2. La fatica del diventare figlio 3.3. A fianco della nuova famiglia 3.4. Il 'rischio giuridico' 3.5. Semiabbandono e adozione mite In sintesi Normativa di riferimentoSpunti di riflessione 4 L'affidamento familiare 4.1. Soggetti e legami 4.2. Per non crescere in carcere 4.3. Lavorare per l'efficacia dell'intervento In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione 5 L'affidamento al servizio sociale in materia penale minorile:la messa alla prova5.1. Il progetto individualizzato5.2. Come superare la prova5.3. Lavoro di rete In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione6 L'affidamento in prova al servizio sociale nel settore penaleadulti 6.1. L'alternativa alla detenzione 6.2. Il servizio sociale penitenziario 6.3. L'affidamento in casi particolari In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi