Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

African Venice: A Guide to Art, Culture and People - Paul Kaplan,Shaul Bassi - cover
African Venice: A Guide to Art, Culture and People - Paul Kaplan,Shaul Bassi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
African Venice: A Guide to Art, Culture and People
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,49 €
35,62 € 37,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,49 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,49 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
African Venice: A Guide to Art, Culture and People - Paul Kaplan,Shaul Bassi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


African Venice is the first guidebook to the extensive historical and contemporary African presence in the city of the lagoons. A set of ten walking tours highlights images of Black people in Venetian art from the Middle Ages to the present, the afterlife of Shakespeare’s Othello, the painful local legacies of slavery and Italian colonialism, and the remarkable visibility of African and Afro-descendant artists at the Venice Biennale. These tours are enriched by more than twenty essays, poems, and reflections that celebrate, question, and reimagine Venice’s Black past and present. From premodern paintings and sculpture to contemporary artworks, African Venice will show you the city as you have never seen it. The book includes contributions from Marilena Umuhoza Delli, Rita Dove, Emiliano Guaraldo, Eddy L. Harris, Lorenzo Lazzarini, Ibrahima Lö, Vittorio Longhi, Olga Manente, Tony Mochama, Yvonne Adhiambo Owuor, Caryl Phillips, Sandra Stocchetto, Sami Tchak, Ngugi wa Thiong’o, and Alessandra Viola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
356 x 127 mm
431 gr.
9780271099934

Conosci l'autore

Shaul Bassi

Shaul Bassi è professore ordinario di letteratura inglese all’Università Ca’Foscari Venezia. I suoi interessi di ricerca intrecciano Shakespeare, gli studi postcoloniali, gli studi ebraici e le scienze umane per l’ambiente. È stato cofondatore e primo direttore del festival internazionale di letteratura di Venezia «Incroci di civiltà». Tra le sue pubblicazioni: Essere qualcun altro. Ebrei postmoderni e postcoloniali (2011), Shakespeare’s Italy and Italy’s Shakespeare. Place, «Race», Politics (2016), The Merchant in Venice. Shakespeare in the Ghetto (con Carol Chillington Rutter, 2021), Il cortile del mondo. Nuove storie dal Ghetto di Venezia (2021), Shakespeare. Guida al Mercante di Venezia (2023) e Turbo Road....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore