Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Africonomics: A History of Western Ignorance - Bronwen Everill - cover
Africonomics: A History of Western Ignorance - Bronwen Everill - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Africonomics: A History of Western Ignorance
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Africonomics: A History of Western Ignorance - Bronwen Everill - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'A historically insightful read' Financial Times 'A wry, rollicking, and provocative history' Michael Taylor, author of The Interest ‘A thought-provoking analysis of Africa's relationship with economic imperialism’ Astrid Madimba and Chinny Ukata, authors of It’s A Continent We need to think differently about African economics. For centuries, Westerners have tried to ‘fix’ African economies. From the abolition of slavery onwards, missionaries, philanthropists, development economists and NGOs have arrived on the continent, full of good intentions and bad ideas. Their experiments have invariably gone awry, to the great surprise of all involved. In this short, bold story of Western economic thought about Africa, historian Bronwen Everill argues that these interventions fail because they start from a misguided premise: that African economies just need to be more like the West. Ignoring Africa's own traditions of economic thought, Europeans and Americans assumed a set of universal economic laws that they thought could be applied anywhere. They enforced specifically Western ideas about growth, wealth, debt, unemployment, inflation, women’s work and more, and used Western metrics to find African countries wanting. The West does not know better than African nations how an economy should be run. By laying bare the myths and realities of our tangled economic history, Africonomics moves from Western ignorance to African knowledge. *Shortlisted for the BCA African Business Book of the Year*
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
198 x 129 mm
200 gr.
9780008581183
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore