Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
After Rumi: The Mevlevis and Their World
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,07 €
-5% 47,44 €
45,07 € 47,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,44 € 45,07 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,44 € 45,07 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A preeminent scholar of Islamic history chronicles the rise of the Mevlevis, the influential Sufi community founded by Rumi. The thirteenth-century Persian poet and scholar Rumi is revered to this day. However, less attention has been paid to the Sufi community he founded: the Mevlevis, sometimes called the “Whirling Dervishes.” Centered on the descendants of Rumi and the disciples of his thought, the Mevlevis flourished in Anatolia during a period of extraordinary political, religious, and linguistic change. By the seventeenth century, they had become the recognizable bearers of Rumi’s tradition across the Ottoman world. Jamal J. Elias argues that the Mevlevis are best understood as a community rooted in kinship and emotional affinity, anchored by multiple generations of partnership between Rumi’s descendants, known as Chelebis, and scholars devoted to his works. These collaborations shaped the religious, artistic, and social priorities of the Mevlevis, while also establishing the status of both Rumi and the Persian language in Ottoman society. As Turkish became the dominant literary and administrative language in the Ottoman world, Persian literacy faltered despite continued reverence for canonical Persian texts. Over time, the Mevlevis became the most important authorities on Rumi’s works—especially his multivolume epic poem called the Masnavi, which gradually assumed a significant quasi-scriptural status. A revelatory account of religious formation, After Rumi illuminates the affective dimensions of spiritual life and the dynamics of cultural exchange in the premodern eastern Mediterranean.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
288 p.
Testo in English
235 x 156 mm
577 gr.
9780674296145
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore