Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'agire pedagogico. La presa in carico globale della persona con disabilità - Francesca Salis - copertina
L'agire pedagogico. La presa in carico globale della persona con disabilità - Francesca Salis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'agire pedagogico. La presa in carico globale della persona con disabilità
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'agire pedagogico. La presa in carico globale della persona con disabilità - Francesca Salis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le persone che vivono una condizione di disabilità sono espressione di bisogni complessi, che necessitano di un accompagnamento competente che le coinvolga come protagoniste con l'obiettivo di realizzare, valorizzando tutte le potenzialità, percorsi di vita autentici che sappiano cogliere e sviluppare le opportunità. Tutto ciò si inscrive in una logica pedagogica capace di sottrarsi alla ricerca di risposte emergenziali per attivare percorsi mirati alle esigenze esistenziali sistemiche della persona e della sua famiglia. Il testo propone una articolata riflessione pedagogica che consideri le competenze necessarie all'educatore, al pedagogista, per formulare prassi che promuovano la definizione di azioni rispondenti ai bisogni delle diverse fasi evolutive dalla comunicazione della diagnosi, ai percorsi di inclusione scolastica e sociale, alla definizione del se consapevole dei propri limiti e dei propri punti di forza. Riferimenti a un agire professionale lontano dall'assistenzialismo, dalle logiche riparatorie, dalla medicalizzazione. Il pedagogista e l'educatore sono i professionisti delle care, mediatori tra servizi e contesti, attivatori di risorse in una logica che conferisce alla persona la consapevolezza del proprio percorso di vita. La presa in carico globale supera la dimensione del soggetto per abbracciare la persona nel riconoscimento del suo diritto di cittadinanza, di autodeterminazione, del protagonismo attivo del proprio esistere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 ottobre 2024
Libro universitario
140 p., Brossura
9788867098088
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore