Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Agreement in Argumentation: A Discursive Perspective - Francesca Santulli,Chiara Degano - cover
Agreement in Argumentation: A Discursive Perspective - Francesca Santulli,Chiara Degano - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Agreement in Argumentation: A Discursive Perspective
Attualmente non disponibile
133,65 €
-5% 140,68 €
133,65 € 140,68 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,68 € 133,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,68 € 133,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Agreement in Argumentation: A Discursive Perspective - Francesca Santulli,Chiara Degano - cover

Descrizione


This book explores the construction of agreement in the argumentative process, aiming to investigate how the activation of shared knowledge, values and beliefs leads to the creation of a common ground between the speaker and the audience in the pursuit of persuasion. In the first part of the book, the authors examine agreement from a historical and theoretical perspective, setting in relation major ancient and contemporary approaches to argumentation, with special regard for the notions of ethos, objects of agreement, starting points and topoi, all with a focus on their deployment in discourse. This is complemented with a compendium of linguistic resources that can be exploited for the discursive construction of agreement, offering a principled selection of structures across different levels of language description. The second part of the book is devoted to the investigation of actual uses of agreement in a choice of institutional genres within the domain of the US presidential elections: the Presidential Announcement, the TV debate and the Inaugural Address. Due to their political relevance and cultural salience, these genres provide an ideal interface for observing the interplay of discursive and argumentative components, against the backdrop of a shared cultural heritage, rich with intertextual references. The application of the theoretical framework developed in the first part of the book to the analysis of real political discourse carried out in the second is the distinguishing feature of this volume, making it of interest to linguists and argumentation scholars, as well as to political scientists and communicators.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Perspectives in Pragmatics, Philosophy & Psychology
2022
232 p.
Testo in English
235 x 155 mm
606 gr.
9783031162923
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore