Il segreto del mercante di libri
- EAN: 9788822747051

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Un autore da 1 milione e mezzo di copie
Vincitore del Premio Bancarella
COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON. COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON. COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON. COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON.COMING SOON
Marcello Simoni
È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante; L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013; La cattedrale dei morti; la trilogia Codice Millenarius Saga (L’abbazia dei cento peccati, L’abbazia dei cento delitti e L’abbazia dei cento inganni) e la Secretum Saga (L’eredità dell’abate nero,Il patto dell’abate nero e L'enigma dell'abate nero). Nel 2018 Marcello Simoni ha vinto il Premio Ilcorsaronero.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
26/02/2021 13:33:36
Ho letto quasi tutti i libri di Simoni (credo me ne manchi giusto uno, La Selva degli impiccati) e da un bel po' ormai lo annovero fra i miei autori preferiti, tuttavia questo romanzo mi ha molto deluso. Storia fiacca, povera di reali colpi di scena, prevedibile e ben poco accattivante fin dalle prime battute. Naturalmente ci sono anche punti a favore, prima fra tutte la scrittura sempre scorrevole, ricca e piacevole... purtroppo non abbastanza per salvare il romanzo da un giudizio mediocre.
-
12/02/2021 14:19:47
Bellissima riapertura dopo 7 anni della saga del Mercante di libri, dove il protagonista ritorna in Spagna dopo 5 anni e si trova coinvolto in due diverse trame. Anche la sua famiglia subisce le ritorsioni dei suoi nemici e le vicende si intrecciano. La storia è stuzzicante ruotando attorno a credenze e leggende antiche. L'ambientazione è impeccabile e sono numerosi i colpi di scena. Il finale tronco promette un desiderato seguito. Il rigore e la maestria nell'arte dello scrivere incoronano Simoni come uno dei migliori scrittori italiani.
-
22/01/2021 13:13:31
I thriller di Simoni sono sempre di grande fascino e qualità, riescono a far vivere ardentemente quell’epoca misteriosa e lontana del Medioevo.
-
29/11/2020 21:44:21
Libro che si snoda in tre rami diveri: le peripezie di Ignazio, di Sibilla e di Uberto. ovviamente questo porta ad una molteplicità di personaggi che, comunque, sono ben definiti dall'autore e non si confondono tra loro. Voto tre stelle per il finale che lascia perplessi (forse ci sarà un seguito?).
-
02/09/2020 15:13:06
Onestamente, di questo romanzo avrei fatto volentieri a meno. La trilogia dedicata al mercante di Toledo bastava. La trama è fiacca e forzata. Persino il registro linguistico che caratterizza l'autore, che tanto mi piace e che mi ha fatto apprezzare tanto i suoi scritti, appare poco ricercato e a tratti pesante. Peccato! Mi aspettavo di più...
-
16/07/2020 14:58:44
Il Romanzo "parte" bene ,seguendo l'abile penna dell'Autore.Gli scenari sono molteplici,come pure la ragnatela di personaggi che fanno da contorno all'ultima fatica di Ignazio da Toledo. Si avvita forse un po nella trama ,sopratutto nella parte finale ,dove troviamo Ignazio'Harrison Ford ,in uno scenario un po troppo Predatori Arca Perduta. Simoni e'un grandissimo Autore,pronto ormai per la sua Opera Omina.
-
06/07/2020 06:04:33
Romanzo condotto con molta maestria anche se i capitoli troppo corti sono di nocumento alla tensione della narrazione. Noto, dopo aver letto tutto ciò che Simoni ha pubblicato, che c'è sempre, nei suoi romanzi, un'aria cupa da medioevo più letterario che reale... sempre tutti travolti da nebbie tetre, da piogge incessanti, da fuochi e fumi 'infernali', da caligini ferrigne! Ma il Medioevo era veramente così?
