Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Aids e il suo dolore - Paolo Rigliano - copertina
L' Aids e il suo dolore - Paolo Rigliano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' Aids e il suo dolore
Disponibilità immediata
10,80 €
-20% 13,50 €
10,80 € 13,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Aids e il suo dolore - Paolo Rigliano - copertina

Descrizione


L'AIDS mette in crisi il nostro consueto modo di pensare i rapporti sociali, il corpo, la sessualità, le tossicodipendenze e le strategie repressive. Forte è quindi la richiesta di intervento attivo al lettore, che deve collegare la proposta del libro con i suoi presupposti e l'esperienza già acquisita. La riflessione è limitata ai tossicodipendenti per circostanziare il discorso, rispettando le specificità e diversità in cui l'AIDS si manifesta, evitando facili generalizzazioni, rispettando quindi la specificità della sofferenza di ognuno. Anche in questo caso, forte è l'appello al lettore perché stabilisca paragoni e differenze.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

L' Aids e il suo dolore

Dettagli

1994
396 p.
9788876702099

Conosci l'autore

Paolo Rigliano

Paolo Rigliano, psichiatra e psicoterapeuta, vive e lavora a Milano, dove ha diretto fino al 1990 un servizio per le tossicodipendenze. Dirige una struttura psichiatrica territoriale, si occupa di formazione, supervisione e trattamento delle dipendenze, e collabora con comunità e associazioni del privato sociale, come il Coordinamento nazionale delle Comunità d’accoglienza e la Caritas. È stato membro della Commissione nazionale per la lotta all’Aids dal 1997 al 2000. Ha pubblicato Eroina, dolore e cambiamento (1991), L’Aids e il suo dolore (1994), Nonostante il proibizionismo (1995), Indipendenze (1998); con Feltrinelli, Amori senza scandalo. Cosa vuol dire essere lesbica e gay (2001) e Piaceri drogati. Psicologia del consumo di droghe (2004). Fonte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore