Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ajenk. Con CD Audio - Jonida Prifti - copertina
Ajenk. Con CD Audio - Jonida Prifti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ajenk. Con CD Audio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ajenk. Con CD Audio - Jonida Prifti - copertina

Descrizione


"Ajenk" è( una ricerca sull'ambiguità della parola rimescolata nel bilinguismo dell'autrice, ma anche dall'insistente ritmicità sonora che rende la dinamica linguistica sfuggente, effimera. Come il battito delle ciglia. Il primo, capitolo raccoglie prose poetiche: il secondo è composto di poesie in lingua con traduzione a fronte a cura di Dafma Prifti. L'ultimo capitolo raccoglie poesie sparse. Le illustrazioni di Massimiliano Amati (in arte Re delle Aringhe) introducono e interrompono il fluire dei testi. La prefazione è a cura di Maria Grazia Calandrane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
15 marzo 2011
36 p., Brossura
9788875801489

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cesare Mascitelli
Recensioni: 5/5

Parole intrise di una sostanza antica, quasi ancestrale, ritmate dall'insistente, irriverente battito di una musica che vi si unisce quasi per necessità. Parole che attingono a due lingue diverse, albanese e italiano, due facce della comunicazione verbale, emotiva e poetica, ma prima di tutto umana. A riunire tutto questo in un unico progetto è Ajenk (edito da Transeuropa nella collana "Inaudita"), un minuto volume accompagnato da un CD performativo che ha visto la luce nel luglio di quest'anno. L'autrice è Jonida Prifti, classe '82, albanese di nascita ma italiana di adozione: nel nostro Paese ha infatti studiato letteratura alla "Sapienza" di Roma e mossi i primi passi importanti nel mondo della poesia. Ajenk esprime uno straordinario e potente impulso poetico, che cerca di agganciarsi all'origine partendo dal concetto di disorientamento-dispersione e finendo per rievocare una dimensione perduta e primordiale; un'operazione dall'apparente incoerenza, eppure, come segnala Maria Grazia Calandrone nella prefazione al testo, proprio «in questa contraddizione sta la forza del lavoro di Jonida Prifti: nella nostalgia di un mondo dove le cose furono unite, in questa nostalgia che ci è comune e che, semplicemente, motiva tutta la poesia».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore