Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Al di là di ogni ragionevole dubbio. Il racconto di via Poma

Al di là di ogni ragionevole dubbio. Il racconto di via Poma di Raffaella Fanelli, Roberta Milletarì
Recensioni: 3/5
Fu davvero Raniero Busco a uccidere Simonetta Cesaroni? Alla vigilia del processo nuovi, clamorosi elementi allungano ombre sui delitti di via Poma. Li ha raccolti la giornalista Raffaella Fanelli e per la prima volta li rivela in questo libro. Dettagli scioccanti che potrebbero smontare pezzo per pezzo le tesi dell’accusa e la ricostruzione di ciò che avvenne il 7 agosto 1990. Particolari mai emersi a processo, come i trucioli di segatura rinvenuti sotto i calzini della vittima, che cambierebbero completamente la scena del crimine. O il memoriale inedito di Luciano Poncari, l’affarista vicino ai servizi segreti già testimone nel 1996 dell’operazione “Cheque to Cheque”, un’inchiesta che svelò importanti capitoli di storia italiana recente, dal traffico d’armi alle tangenti sulla cooperazione in Africa. E ancora le due telefonate che il portiere Pietrino Vanacore, suicidatosi prima di testimoniare in aula, avrebbe fatto a qualcuno dall’ufficio in cui morì Simonetta prima della scoperta ufficiale del cadavere. Chi chiamò? E perché? In una controinchiesta d’altri tempi, incrociando vecchi e nuovi verbali con una lunga ricerca sul campo, raffaella Fanelli racconta tutt’altra verità su quanto accadde quel giorno, con il ritmo serrato di un thriller.)
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore