Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Albert Camus and the Political Philosophy of the Absurd: Ambivalence, Resistance, and Creativity - Matthew H. Bowker - cover
Albert Camus and the Political Philosophy of the Absurd: Ambivalence, Resistance, and Creativity - Matthew H. Bowker - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Albert Camus and the Political Philosophy of the Absurd: Ambivalence, Resistance, and Creativity
Disponibilità in 2 settimane
176,20 €
176,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
176,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
176,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Albert Camus and the Political Philosophy of the Absurd: Ambivalence, Resistance, and Creativity - Matthew H. Bowker - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book demonstrates that Albert Camus’ concept of absurdity is best understood when decoupled from what might be called its ontological aspirations. Rather than pretend that absurdity usefully describes ‘the human condition,’ ‘the silence of god,’ ‘the deprivation of transcendence,’ or ‘metaphysical revolt,’ I argue that, for absurdity to be a fruitful idea, it must be approached as a psychological disposition and its basic tenets must be translated into phenomenal and psychological language. The book defines the particular psychological disposition of absurdity by analogizing it with the constructs of ambivalence, integration, conscious resistance, and creativity. Its central contention is that absurdity may be interpreted as a kind of ambivalence and, thus, as an aspect of psychological experience that demands a creative and mature response. Absurdists’ cries of spiritual anguish need not persuade us that the conditions of loss, terror, alienation, and deprivation they describe are objectively ‘real’. If, instead, descriptions of absurdity may be understood as psychological accounts of the powerfully ambivalent impulses toward merger and toward separateness, toward group-immersion and toward subjectivity, then absurd revolt involves recognizing, resisting, and integrating such impulses in order to facilitate mature ethical action. It may be possible, I argue, by examining the dynamics of absurdity, ambivalence, resistance, and creativity, to develop a new grounding for an absurd political morality. This book asks what unique properties and advantages this renewed political morality offers and applies this grounding to some of the political and moral crises of Camus’ time and of our own.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
214 p.
Testo in English
237 x 159 mm
445 gr.
9780739181362
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore