Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alexandre Salzmann e la scena del XX secolo - Carla Di Donato - copertina
Alexandre Salzmann e la scena del XX secolo - Carla Di Donato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Alexandre Salzmann e la scena del XX secolo
Disponibilità immediata
12,02 €
-35% 18,50 €
12,02 € 18,50 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 18,50 € 12,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 18,50 € 12,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alexandre Salzmann e la scena del XX secolo - Carla Di Donato - copertina

Descrizione


Alexandre Salzmann è un pioniere della Luce come soglia dell'invisibile e via d'accesso all'Essere. Motore segreto di avvenimenti di primo piano e collaboratore di protagonisti della scena del XX secolo, Salzmann non sceglie mai la ribalta, rimanendo sempre ai margini. Ammirato da Artaud, Bernard Shaw, Gordon Craig, Rilke, Kandinskij, Buber, Nijinskij, Stanislavskij, Claudel, Pitoeff, Jouvet e molti altri, è "un protagonista dell'ombra" nel sessantennio tra fine Ottocento e primi trent'anni del Novecento, dalla Georgia alla Russia, dall'Asia Centrale al Nord Europa. Convinto che occorra "saper vedere", crede in una Luce regolata unicamente dalla Musica e realizza un sistema di illuminazione concepito come un pentagramma luminoso. La scienza della Luce di Salzmann, che contiene il segreto di una lingua perduta per un teatro che va oltre i cinque sensi, confluisce nella Scienza del Movimento di Gurdjieff in quanto "luce come veicolo". Peter Brook, qui testimone d'eccezione, ci racconta il perché.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
5 marzo 2015
158 p., Brossura
9788843075423
Chiudi

Indice

Introduzione

1. Vedere l’invisibile

L’esperienza della visione: il progetto Hellerau

2. L’azione

L’Orfeo ed Euridice e L’annuncio fatto a Maria (Hellerau, 1912-13)/Pelleas et Melisande (Parigi, 1921)/Le Dimostrazioni dei Movimenti (Francia, 1923; usa, 1924)/Il “balletto” di Gurdjieff: La Lotta dei Maghi (1914-49)

3. Poli e sponde

Salzmann-Kandinskij/ Salzmann-Appia/Dalcroze/Salzmann-Gurdjieff

4. Bounce

La scienza della luce si specchia nella scienza dell’attore (lo spettro di luce bianca)/Gurdjieff vs Grotowski/Salzmann-Daumal. Alla ricerca di Dio: il Maestro scrive all’allievo/Dietro il Movimento visibile: Luce e Movimento

Conclusioni

Appendici

1. Les Mouvements: Programma Dimostrazioni

2. Texte de l’entretien avec Peter Brook (Institut Gurdjieff, Paris, 1er juin 2006)

Bibliografia

Periodici on line

Raccolte-dossier documenti

Cataloghi

Recensioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore