Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Algebra II: Noncommutative Rings Identities - cover
Algebra II: Noncommutative Rings Identities - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Algebra II: Noncommutative Rings Identities
Disponibilità in 2 settimane
68,70 €
68,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Algebra II: Noncommutative Rings Identities - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The algebra of square matrices of size n ~ 2 over the field of complex numbers is, evidently, the best-known example of a non-commutative alge­ 1 bra • Subalgebras and subrings of this algebra (for example, the ring of n x n matrices with integral entries) arise naturally in many areas of mathemat­ ics. Historically however, the study of matrix algebras was preceded by the discovery of quatemions which, introduced in 1843 by Hamilton, found ap­ plications in the classical mechanics of the past century. Later it turned out that quaternion analysis had important applications in field theory. The al­ gebra of quaternions has become one of the classical mathematical objects; it is used, for instance, in algebra, geometry and topology. We will briefly focus on other examples of non-commutative rings and algebras which arise naturally in mathematics and in mathematical physics. The exterior algebra (or Grassmann algebra) is widely used in differential geometry - for example, in geometric theory of integration. Clifford algebras, which include exterior algebras as a special case, have applications in rep­ resentation theory and in algebraic topology. The Weyl algebra (Le. algebra of differential operators with· polynomial coefficients) often appears in the representation theory of Lie algebras. In recent years modules over the Weyl algebra and sheaves of such modules became the foundation of the so-called microlocal analysis. The theory of operator algebras (Le.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Encyclopaedia of Mathematical Sciences
2011
Paperback / softback
234 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642729010
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore