Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alla corte del re. Enrico VIII e Anna Bolena. Una biografia, quasi un romanzo - Marisa Spada - copertina
Alla corte del re. Enrico VIII e Anna Bolena. Una biografia, quasi un romanzo - Marisa Spada - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Alla corte del re. Enrico VIII e Anna Bolena. Una biografia, quasi un romanzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alla corte del re. Enrico VIII e Anna Bolena. Una biografia, quasi un romanzo - Marisa Spada - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per sposare Anna Bolena, il re Enrico VIII chiude i rapporti con la chiesa di Roma e fonda la chiesa Anglicana, la politica di Corte sta mantenendo un atteggiamento che spingerà l’Inghilterra in un isolamento pericoloso. Anna Bolena non darà alla luce un figlio maschio che assicuri la continuità della dinastia dei Tudor. Svanisce così l’ossessione che Enrico aveva per Anna e pensa a lasciarla. E di lei che fare? Anna è ricordata in una doppia veste, come una delle più affascinanti donne del Cinquecento ma anche astuta, caparbia e volitiva che, con i suoi modi sofisticati e la sua intelligenza pratica, metterà in ginocchio Enrico VIII che sperava da lei un figlio maschio e che lei fosse fedele. Mentre il popolo inglese la considerava come una strega e i pettegolezzi di corte l’avevano bollata come una donna di malaffare, perché tradiva con leggerezza il re. Il suo riscatto fu nel momento in cui, condannata a morte dal marito, sul patibolo lesse alla gente che si era accalcata lì intorno una lettera indirizzata a lui, che commosse tutti, chiese poi il perdono cristiano e molto dignitosamente s’inginocchiò di fronte al boia, pronta a morire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 maggio 2024
86 p., Brossura
9791259611208
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore