Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alle porte della città alta. 33 itinerari e innumerevoli varianti 115 strade, scalette, sentieri, funicolari per salire (rigorosamente a piedi o in bicicletta) - Valentina Bailo,Roberto Cremaschi,Perlita Serra - copertina
Alle porte della città alta. 33 itinerari e innumerevoli varianti 115 strade, scalette, sentieri, funicolari per salire (rigorosamente a piedi o in bicicletta) - Valentina Bailo,Roberto Cremaschi,Perlita Serra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Alle porte della città alta. 33 itinerari e innumerevoli varianti 115 strade, scalette, sentieri, funicolari per salire (rigorosamente a piedi o in bicicletta)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alle porte della città alta. 33 itinerari e innumerevoli varianti 115 strade, scalette, sentieri, funicolari per salire (rigorosamente a piedi o in bicicletta) - Valentina Bailo,Roberto Cremaschi,Perlita Serra - copertina

Descrizione


Qual è il modo migliore per conoscere o "ri-conoscere" un territorio, per cogliere particolari, sfumature? Sicuramente quello di girare a piedi: i nostri sensi possono esplorare senza fretta i dintorni cogliendo immagini, profumi, colori, voci, silenzio; la direzione di marcia può cambiare, le soste moltiplicarsi, consentendo di prolungare a piacimento il contatto con quanto ci circonda. Difficile da fare se si viaggia in auto o in moto. Questo vale in particolare per i luoghi antichi collegati fra loro da sentieri e tracciati ricchi di storia e meritevoli di essere scoperti. L'obiettivo del volume, redatto in forma di guida, è esattamente questo: consentire la riscoperta delle vie maestre che portano in Città Alta, ma anche della fitta rete di stradine, scalette, sentieri, un tempo abitualmente percorsi da molta gente, che mantenevano in stretto collegamento le due parti di Bergamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
4 dicembre 2015
168 p., Brossura
9788896014752
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore