Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Altre prospettive sulla violenza di genere. Sguardi multidisciplinari per la prevenzione e il contrasto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Altre prospettive sulla violenza di genere. Sguardi multidisciplinari per la prevenzione e il contrasto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Altre prospettive sulla violenza di genere. Sguardi multidisciplinari per la prevenzione e il contrasto

Descrizione


Ritenuta per secoli una pratica “ri-educativa” necessaria per riportare i soggetti “devianti e ribelli” agli standard dell'eteronormatività inscritta nel patriarcato, la violenza di genere è considerata oggi una inaccettabile violazione dei diritti umani (ONU, 1993), su cui è urgente intervenire con politiche, misure e strategie che, da una parte, ne mettano in discussione le ideologie di fondo e, dall'altra, forniscano adeguati servizi di sostegno e di protezione per tutte quelle persone che, direttamente e/o indirettamente, ne fanno esperienza tanto nella sfera privata che pubblica. Prevenire e contrastare la violenza di genere è divenuto un impegno politico-educativo inderogabile e impellente per promuovere una società in cui prevalgano i principi della non discriminazione, della parità e della valorizzazione di ogni soggetto a prescindere dal sesso, dal genere, dall'etnia, dalla condizione sociale, culturale ed economica in cui si possa trovare. Questo volume si pone l'obiettivo di analizzare la violenza di genere attraverso studi e riflessioni che esplorano il fenomeno in ottica multidisciplinare e intersezionale e intende avanzare proposte per decostruire lo status quo, promuovendo al contempo nuovi scenari socio-educativi all'interno dei quali dare forma a inedite forme di con-vivenza tra i generi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

24 marzo 2025
222 p., Brossura
9788835163503
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore