Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Altri versi - Elio Ria - copertina
Altri versi - Elio Ria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Altri versi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Altri versi - Elio Ria - copertina

Descrizione


Leggere Elio Ria è viaggiare in carrozze di poesia su binari d'anima, rotaie parallele e opposte di conferma e di disconferma di sé, un viaggiare che disorganizza il tempo nei ricordi in cielo, in senso inverso al vero, nella magia del sogno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
87 p., Brossura
9788895861715

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luciano Recchiuti
Recensioni: 5/5

Nel suo “narrare”, Elio Ria evoca emozioni e sentimenti ondivaghi, e l’ondeggiare in equilibrio su di una interiorità così complessa (la propria), che si presenta peraltro piacevole e affascinante sino in fondo, fa alfine che si riconosca l’uomo che affronta l’esistenza senza mezzi termini.

Leggi di più Leggi di meno
Margherita
Recensioni: 5/5

E' il libero potere dei versi a nutrire la poetica di Elio Ria. Versi che nascono in un tempo senza significati conosciuti, e in uno spazio dove tutto è tutto e niente. Questi pensieri sfuggono alle redini di ogni catalogazione, firmando la propria libertà tramite il dubbio del poeta, che assiste con stupore allo spettacolo di questi pensieri inversi totalmente privi di un tracciato segnato, solamente consci del loro volersi raccontare. Ed è da questo loro desiderio dirompente di esprimere la vita che nasce Altri Versi. Sono versi nati senza forzature, dalla penna una anima disarmata che lascia semplicemente che la poesia sia, esista, nella stessa forma in cui si presenta sotto le spoglie di pensiero: "non intendo seguire risposte/siano, dunque, i miei occhi/soltanto stupore della semplicità." Il poeta naviga inquieto nei suoi versi, a volte cercando risposte e a volte semplicemente osservando i dubbi che lo assillano. In particolare è molto accentuato il suo sentire la forza del sapere, della conoscenza, rinchiusa in uno scrigno fatto di cielo, immensa. A volte l'udire il suono di questa grandezza lo rende inquieto, e il desiderio di sollevare anche solo uno di quei misteri brucia: "Quando la commedia del sole/volge al termine/e s'alza il sipario della notte/gli spiriti inquieti/rubano il sonno a Dio". Allo stesso tempo, come per confermare e dare disconferma, l'animo del poeta si quieta nel silenzio, ammirando la bellezza del non sapere: "mi fermo per godermi/senza più nulla domandarmi". Elio Ria non forza i propri versi, come non accetta scontentezze superflue nella propria vita: "Se piove accetto la pioggia/se le foglie cadono ammiro l'autunno/se il vento è folle chiedo alle mie cose di attendere, e/mi diverto a gareggiare col tempo". L'autore lascia semplicemente che i versi siano, nella bellezza e nel dolore del loro mistero. (...)

Leggi di più Leggi di meno
Marcello Fattizzo
Recensioni: 5/5

I versi di Elio Ria esprimono con stupore e meraviglia il vivere dell'uomo. Parole in continuo movimento di suoni e di armonie, ma soprattutto movimento di significato, dove ogni sillaba ha la sua funzione. E' entusiasmante entrare nel mondo della poesia di Ria, caratterizzata da profumi, immagini e simboli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Leggere Elio Ria è viaggiare in carrozze di poesia su binari d'anima, rotaie parallele e opposte di conferma e di disconferma di sé, un viaggiare che disorganizza il tempo nei ricordi in cielo, in senso inverso al vero, nella magia del sogno. L'opera è suddivisa in sei sezioni: La perversione del dubbio - Nel silenzio del dolore - Dio, gli uomini, i sacerdoti e il male - La magia di un Sud persa nella credenza - Versi diversi - Il Tempo. I testi evidenziano l'attrazione che il poeta prova verso contenuti metafisici e la sua propensione alla problematizzazione del reale alla ricerca filosofica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore