Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

American Film Cycles: Reframing Genres, Screening Social Problems, and Defining Subcultures - Amanda Ann Klein - cover
American Film Cycles: Reframing Genres, Screening Social Problems, and Defining Subcultures - Amanda Ann Klein - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
American Film Cycles: Reframing Genres, Screening Social Problems, and Defining Subcultures
Disponibilità in 2 settimane
34,70 €
34,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
American Film Cycles: Reframing Genres, Screening Social Problems, and Defining Subcultures - Amanda Ann Klein - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A series of movies that share images, characters, settings, plots, or themes, film cycles have been an industrial strategy since the beginning of cinema. While some have viewed them as "subgenres," mini-genres, or nascent film genres, Amanda Ann Klein argues that film cycles are an entity in their own right and a subject worthy of their own study. She posits that film cycles retain the marks of their historical, economic, and generic contexts and therefore can reveal much about the state of contemporary politics, prevalent social ideologies, aesthetic trends, popular desires, and anxieties. American Film Cycles presents a series of case studies of successful film cycles, including the melodramatic gangster films of the 1920s, the 1930s Dead End Kids cycle, the 1950s juvenile delinquent teenpic cycle, and the 1990s ghetto action cycle. Klein situates these films in several historical trajectories-the Progressive movement of the 1910s and 1920s, the beginnings of America's involvement in World War II, the "birth" of the teenager in the 1950s, and the drug and gangbanger crises of the early 1990s. She shows how filmmakers, audiences, film reviewers, advertisements, and cultural discourses interact with and have an impact on the film texts. Her findings illustrate the utility of the film cycle in broadening our understanding of established film genres, articulating and building upon beliefs about contemporary social problems, shaping and disseminating deviant subcultures, and exploiting and reflecting upon racial and political upheaval.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
255 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780292747609
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore