Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

American Nightmares: Dystopia in Twenty-First-Century US Fiction - Valentina Romanzi - cover
American Nightmares: Dystopia in Twenty-First-Century US Fiction - Valentina Romanzi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
American Nightmares: Dystopia in Twenty-First-Century US Fiction
Attualmente non disponibile
65,66 €
65,66 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
65,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
65,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
American Nightmares: Dystopia in Twenty-First-Century US Fiction - Valentina Romanzi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Valentina Romanzi’s study is a welcome addition to the body of scholarship on dystopia, utopia science fiction, and speculative fiction. It provides a comprehensive and updated review of the complex and rich debate on the question of genres and subgenres, while at the same time offering a fresh perspective. Eloquent and very well written, this volume reveals America’s fascination with catastrophic future scenarios, including the post-apocalyptic, delving into the issues that surround critical dystopia, progress, hope and fear. The close readings offer lucid, insightful interpretations of texts that range from SF literary ancestor, Mary Shelley’s Frankenstein to Margaret Atwood’s award winning The Testaments, sequel to the acclaimed The Handmaid’s Tale.» (Eleonora Rao, Università degli Studi di Salerno) This volume investigates dystopia in twenty-first-century US fiction. Using a methodological framework based on sociology, it theorizes a correlation between the crisis of the Frontier myth and of American exceptionalism and a renewed interest in dystopian worlds. Part One illustrates the methodological framework, exploring the concept of dystopia, offering an overview of the American myths and of their current status and spotlighting some relevant sociological theories. Part Two applies the proposed methodological framework to four texts, investigating the sub-genres of political, technological and environmental dystopia. The primary works, chosen to show both the relevance of the abovementioned American myths to dystopian narratives and the pervasiveness of the genre across the media, are Margaret Atwood’s The Testaments (2019), Dave Eggers’s The Circle (2013), David Cage’s video game Detroit: Become Human (2018), and the Hughes Brothers’ 2010 movie The Book of Eli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Ralahine Utopian Studies
2022
Paperback / softback
290 p.
Testo in English
229 x 152 mm
444 gr.
9781800797154
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore